Ciao a tutti, chiedo vostro aiuto per altro problema alla mia Stelvio 2.2 210 q4 del 17.
Nell'abitacolo c'è sempre puzza di gas di scarico, come quando guidate dietro ad un'auto del 2010 senza dpf e vi entra dentro .Non cambia nulla se a freddo o a caldo, nonostante bocchette chiuse, aria spenta e ricircolo attivato, l'odore si diminuisce piuttosto che con clima attivo ma resta sempre a tal punto che punge alla gola se non apro i finestrini. Il mio meccanico dice che non ci sono perdite, gli ho suggerito io guardare i tubi EGR (come ho letto in altre discussioni) ma dice che si vedrebbe del nero che indica perdita ed invece sobo tutti puliti.
Consigli?
Nell'abitacolo c'è sempre puzza di gas di scarico, come quando guidate dietro ad un'auto del 2010 senza dpf e vi entra dentro .Non cambia nulla se a freddo o a caldo, nonostante bocchette chiuse, aria spenta e ricircolo attivato, l'odore si diminuisce piuttosto che con clima attivo ma resta sempre a tal punto che punge alla gola se non apro i finestrini. Il mio meccanico dice che non ci sono perdite, gli ho suggerito io guardare i tubi EGR (come ho letto in altre discussioni) ma dice che si vedrebbe del nero che indica perdita ed invece sobo tutti puliti.
Consigli?