2.2 Diesel Odore di gas di scarico nell'abitacolo

luigima

Nuovo Alfista
21 Giugno 2023
26
1
4
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Buona sera a tutti,
posseggo una Stelvio 2.2 160CV MY19, da un paio di mesi quando la prendo, o quando mi fermo per strada ( motore acceso) entra nell'abitacolo un odore di gas di scarico. sono andato dal mio meccanico di fiducia, dopo una veloce analisi ( secondo me troppo veloce) ha visto che c'è la levetta della geometria variabile leggermente annerita lato turbina e crede possa essere quella. Premetto che con la macchina in velocità non si sente nulla nessuna puzza. chiedo anche a voi se potrebbe essere come di ce il meccanico o magari qual cos'altro se non altro perchè secondo lui dovrebbe smontare la turbina per vedere bene la sede della lvetta, quindi prima di far smontare una cosa che funziona bene ( o meglio la macchina non mi da errori) chiedo a voi. allego foto levetta, la Stelvio ha 144.000 km
grazie 1000 !
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2024-04-16 at 01.40.20.jpeg
    WhatsApp Image 2024-04-16 at 01.40.20.jpeg
    155 KB · Visualizzazioni: 568
Controlla bene i tubi egr spesso si rompono e i gas escono anche le turbina posso perdere ma e più probabile i tubi egr.. e frequente in officina questi problemi
 
  • Like
Reactions: Alex777
Buona sera a tutti,
posseggo una Stelvio 2.2 160CV MY19, da un paio di mesi quando la prendo, o quando mi fermo per strada ( motore acceso) entra nell'abitacolo un odore di gas di scarico. sono andato dal mio meccanico di fiducia, dopo una veloce analisi ( secondo me troppo veloce) ha visto che c'è la levetta della geometria variabile leggermente annerita lato turbina e crede possa essere quella. Premetto che con la macchina in velocità non si sente nulla nessuna puzza. chiedo anche a voi se potrebbe essere come di ce il meccanico o magari qual cos'altro se non altro perchè secondo lui dovrebbe smontare la turbina per vedere bene la sede della lvetta, quindi prima di far smontare una cosa che funziona bene ( o meglio la macchina non mi da errori) chiedo a voi. allego foto levetta, la Stelvio ha 144.000 km
grazie 1000 !
In primo luogo, come giustamente notato sopra, questi sono i tubi EGR a volte il dado del sensore di temperatura dei gas di scarico sulla marmitta si allenta.. la fuliggine sull'attuatore della turbina è presente in misura maggiore o minore in tutti;
 
- Informazione Pubblicitaria -
Controlla bene i tubi egr spesso si rompono e i gas escono anche le turbina posso perdere ma e più probabile i tubi egr.. e frequente in officina questi problemi
Grazie 1000!
Controlla bene i tubi egr spesso si rompono e i gas escono anche le turbina posso perdere ma e più probabile i tubi egr.. e frequente in officina questi problemi
Grazie 1000!
 
Grazie 1000!

Grazie 1000!
Buona sera ragazzi, oggi sono andato in un officina e mi hanno confermato che il tubo che va verso la valvola EGR è rotto, però li ho visti un pochino titubanti di come smontarlo, sentivo che si confrontavano e parlavano di abbassare il gruppo del cambio/ trasmissione per arrivarci...... è corretto???
 
A be mettere mano al 2.2 mjt e da spararsi spazio zero per qualsiasi cosa!! Già fare un tagliando c’è da tribolare!! Comunque le auto moderne sono più o meno tt così complicate da mettere mano!
 
A be mettere mano al 2.2 mjt e da spararsi spazio zero per qualsiasi cosa!! Già fare un tagliando c’è da tribolare!! Comunque le auto moderne sono più o meno tt così complicate da mettere mano!
Buona sera ragazzi, oggi sono andato in un officina e mi hanno confermato che il tubo che va verso la valvola EGR è rotto, però li ho visti un pochino titubanti di come smontarlo, sentivo che si confrontavano e parlavano di abbassare il gruppo del cambio/ trasmissione per arrivarci...... è corretto???
Ciao luigima, ho letto il tuo post perché anche io ho la stessa auto della tua e lo stesso identico problema, volevo chiederti se hai risolto il problema.
 
Ciao luigima, ho letto il tuo post perché anche io ho la stessa auto della tua e lo stesso identico problema, volevo chiederti se hai risolto il problema.
Si si , sostituzione del tubo, non prendere altre strade tipo esclusione EGR etcetc perché la macchina inizia a dare problemi. Cambia il tubo e risolvi
Si si , sostituzione del tubo, non prendere altre strade tipo esclusione EGR etcetc perché la macchina inizia a dare problemi. Cambia il tubo e risolvi
Se lo fai fare in alfa spendi meno perché sanno come fare
 
Si si , sostituzione del tubo, non prendere altre strade tipo esclusione EGR etcetc perché la macchina inizia a dare problemi. Cambia il tubo e risolvi

Se lo fai fare in alfa spendi meno perché sanno come fare
Intanto grazie mille per la risposta, no nemmeno io sono il tipo che abolisce pezzi o modifica centraline, l‘ unico dubbio era che anche la mia ha segni di fuliggine nel turbo, proprio là‘ dove esce la levetta della geometria variabile, ed ero quasi giunto alla conclusione di voler fare sostituire la turbina. Ora se tu mi confermi che anche la tua è annerita, ma con la sostituzione del tubo hai risolto il problema sono molto sollevato. Ancora mille grazie 🙏
 
Intanto grazie mille per la risposta, no nemmeno io sono il tipo che abolisce pezzi o modifica centraline, l‘ unico dubbio era che anche la mia ha segni di fuliggine nel turbo, proprio là‘ dove esce la levetta della geometria variabile, ed ero quasi giunto alla conclusione di voler fare sostituire la turbina. Ora se tu mi confermi che anche la tua è annerita, ma con la sostituzione del tubo hai risolto il problema sono molto sollevato. Ancora mille grazie 🙏
Nooo quale turbina, sono tutte così, è la prima diagnosi che mi hanno fatto a cui non ho creduto per fortuna, è semplicemente quel tubo spiralato che esce dal FAP per riportare i gas di scarico nella EGR...vai tranquillo,
Nooo quale turbina, sono tutte così, è la prima diagnosi che mi hanno fatto a cui non ho creduto per fortuna, è semplicemente quel tubo spiralato che esce dal FAP per riportare i gas di scarico nella EGR...vai tranquillo,
Il tubo costa meno di 100 euro iva compresa
 
X