Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Salute anche a te !


Inviato da talefano di lello con Tapatalk
 
Dopo la fregatura di ieri a Viareggio (sfilata dei carri e fuochi artificiali annullati causa forza maggiore), occorre riprendersi con un bel bicchiere di vino buono.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Io ti avevo avvisato Nino.
 
Era una scusa per venire in Toscana a prendere una boccata di aria buona e anche di vino !!!![emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato da talefano di lello con Tapatalk
 
Io prima della partita un bel rum lo bevo, se possibile anche della cioccolata fondente.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
C'è sicuramente bisogno ... Visto il tempo ... Me ne sto' in poltrona , niente partita !!! Mi guardo un bel programma sulle moto Ducati su Split TV ...[emoji7][emoji7][emoji7]


Inviato da talefano di lello con Tapatalk
 
Per fortuna avevamo acquistato sia l'ingresso, sia la tribuna, direttamente alla fondazione del carnevale, sicché siamo riusciti a farci rimborsare immediatamente. Chi ha acquistato tramite agenzia deve richiedere il rimborso all'agenzia e mi sa che sarà più critico avere indietro i soldi.
Ok per il nobile di Montepulciano.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Stavo documentandomi sulla legge dell'omicidio stradale e ...
sono rimasto motlo sorpreso nel leggere quanto previsto dalla vecchia legge.
Come dire ... una legge ad hoc c'era già. Perchè non è mai stata apllicata ?

Così rischiamo che quella nuova diventi ... esagerata e sull'onda della reazione a caldo.

VECCHIA LEGGE art. 589
(in vigore dal 27 maggio 2008)


Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.
Se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per
la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da due a sei anni.

Si applica la pena della reclusione da tre a dieci anni se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla
disciplina della circolazione stradale
da:
1) soggetto in stato di ebbrezza alcolica ai sensi dell'articolo 186, comma 2, lettera c), del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni; 2) soggetto sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Nel caso di morte di più persone, ovvero di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone, si applica
la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo, ma la pena non
può superare gli anni quindici.
 
Buonasera a tutti. Come sempre, in Italia non si dice mai nulla. E la legge o è mal applicata o messa nel dimenticatoio. Specie se gli sforzi degli organi di pubblica sicurezza vengono del tutto annullati da dei giudici di pace senza una ragione apparente
 
purtroppo le Leggi ci sono ma non vengono applicate o vengono applicate in maniera "devastante" nei confronti dei cittadini onesti e in misura mite nei confronti dei delinquenti abituali. Come al solito adesso si passerà all'esagerazione per i primi sei mesi, dopodiché si tornerà alla normalità. In Italia si cerca sempre la punizione e mai la prevenzione e questo non serve assolutamente a nulla, se preveniamo adeguatamente otteniamo migliori risultati che tutte le punizioni possono dare.
 
uploads.tapatalk_cdn.com_20160311_765ae94198345e0f73aca3c640f08ac9.jpg

La figlia del gatto delle nevi !!!!


Inviato da talefano di lello con Tapatalk
 
X