Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

:Y0UJC:. @marcob156

@merk @ziopalm @alex1975bz @Rayman @flavr @Auguy78 @andrea-cesenat


:Y0UJC:

Durante la conferenza di presentazione dei risultati finanziari del primo semestre del gruppo Volkswagen, Herbert Diess ha parlato non solo della Seat, ma anche dell’Alfa Romeo. L’ad tedesco ha nominato a più riprese il marchio di Arese, paragonandolo al brand spagnolo che, pur non essendo ancora diffuso a livello globale, ha grandi ambizioni di crescita, soprattutto in Cina, dove debutterà nel 2020.
La Seat al pari dell’Alfa Romeo. "Credo che il marchio Seat abbia un grande potenziale", ha dichiarato Diess esponendo i piani del marchio iberico. "Il sub brand Cupra ha mostrato il modo di ringiovanire i modelli, di renderli più sportivi, desiderabili ed emozionanti. Riposizioneremo la Seat verso l’alto, incrementando i prezzi e portandola allo stesso livello dell’Alfa Romeo
:Y0UJC: per quanto riguarda la percezione del marchio". Nella sessione dedicata alle domande, l’ad è poi tornato
sul tema, affermando che il marchio del Biscione "ha una fantastica storia come costruttore, tuttavia quando si guarda alla crescita della Seat, per attrattività, qualità, margini economici ed emozioni di ogni modello, siamo molto più grandi dell’Alfa Romeo."

cereal-guy-spitting:

L’intervento sul marchio di Arese si è poi concluso con queste parole, che di certo faranno discutere gli appassionati: "Se chiedete a persone di 30, 35 anni ‘Cos’è l’Alfa?’, loro resteranno perplessi, perché non hanno mai sentito quel marchio".

:backpain-



La prima Cupra al 100%. Durante il suo intervento, Diess ha mostrato in anteprima anche quello che potrebbe essere il primo modello interamente sviluppato per il marchio Cupra. Nei prossimi mesi il sub-brand sportivo darà vita a una vera e propria gamma di vetture, inizialmente derivata da modelli Seat già esistenti e, in un secondo momento, create a partire da un foglio bianco. La prima di queste potrebbe essere proprio la Suv dalle linee sportive mostrata a Wolfsburg durante la presentazione dei conti: l’estetica sarà totalmente personalizzata dai designer della Cupra, mentre la meccanica deriverà dai mezzi a ruote alte del gruppo Volkswagen. Non è però da escludere che la Suv sportiva possa successivamente avere un futuro produttivo anche con marchio Seat.
Durante la conferenza di presentazione dei risultati finanziari del primo semestre del gruppo Volkswagen, Herbert Diess ha parlato non solo della Seat, ma anche dell’Alfa Romeo.



FB_IMG_1533465089538.jpg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Volkswagen ha così tanti soldi e pianali da rivestire con nuove carrozzerie che domani potrebbe fare un ennesimo nuovo marchio di nome Beta Romeo, esordendo con un bel pickup [emoji23]
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
:Y0UJC:. @marcob156

@merk @ziopalm @alex1975bz @Rayman @flavr @Auguy78 @andrea-cesenat


:Y0UJC:

Durante la conferenza di presentazione dei risultati finanziari del primo semestre del gruppo Volkswagen, Herbert Diess ha parlato non solo della Seat, ma anche dell’Alfa Romeo. L’ad tedesco ha nominato a più riprese il marchio di Arese, paragonandolo al brand spagnolo che, pur non essendo ancora diffuso a livello globale, ha grandi ambizioni di crescita, soprattutto in Cina, dove debutterà nel 2020.
La Seat al pari dell’Alfa Romeo. "Credo che il marchio Seat abbia un grande potenziale", ha dichiarato Diess esponendo i piani del marchio iberico. "Il sub brand Cupra ha mostrato il modo di ringiovanire i modelli, di renderli più sportivi, desiderabili ed emozionanti. Riposizioneremo la Seat verso l’alto, incrementando i prezzi e portandola allo stesso livello dell’Alfa Romeo
:Y0UJC: per quanto riguarda la percezione del marchio". Nella sessione dedicata alle domande, l’ad è poi tornato
sul tema, affermando che il marchio del Biscione "ha una fantastica storia come costruttore, tuttavia quando si guarda alla crescita della Seat, per attrattività, qualità, margini economici ed emozioni di ogni modello, siamo molto più grandi dell’Alfa Romeo."

cereal-guy-spitting:

L’intervento sul marchio di Arese si è poi concluso con queste parole, che di certo faranno discutere gli appassionati: "Se chiedete a persone di 30, 35 anni ‘Cos’è l’Alfa?’, loro resteranno perplessi, perché non hanno mai sentito quel marchio".

:backpain-



La prima Cupra al 100%. Durante il suo intervento, Diess ha mostrato in anteprima anche quello che potrebbe essere il primo modello interamente sviluppato per il marchio Cupra. Nei prossimi mesi il sub-brand sportivo darà vita a una vera e propria gamma di vetture, inizialmente derivata da modelli Seat già esistenti e, in un secondo momento, create a partire da un foglio bianco. La prima di queste potrebbe essere proprio la Suv dalle linee sportive mostrata a Wolfsburg durante la presentazione dei conti: l’estetica sarà totalmente personalizzata dai designer della Cupra, mentre la meccanica deriverà dai mezzi a ruote alte del gruppo Volkswagen. Non è però da escludere che la Suv sportiva possa successivamente avere un futuro produttivo anche con marchio Seat.
Durante la conferenza di presentazione dei risultati finanziari del primo semestre del gruppo Volkswagen, Herbert Diess ha parlato non solo della Seat, ma anche dell’Alfa Romeo.



Visualizza allegato 170406
Ciao a tutti, kormrider non capisco perche mi hai cercato, e poi sinceramente di quello che ha detto quel signore non me ne frega niente, possono dire quello che vogliono. Certa gente può parlare solo di numeri perchè dentro sono vuoti, ..... uno che paragona l'Alfa alla Seat penso che non meriti nessuna risposta ma solo indifferenza.
Io no so che fine farà l'Alfa in futuro, se i nuovi modelli saranno all'altezza della reputazione del marchio e se potranno contrastare la concorrenza, ...... e sinceramente non m'interessa, nel senso che io non posso farci niente, ..... so solo che non mi basterebbero 10 vite per guidare tutte le alfa che ci sono in giro oggi. Quindi possono dire quello vogliono che per quanto mi riguarda io sono tranquillo, le mie Alfa le ho guidate le guido e le guiderò finché sarò vivo.
Poi dei nuovi "alfisti" che si preoccupano piu dei giochini elettronici che posso trovare sul cruscotto al posto del piacere delle guida, sinceramente sono fatti loro.
 
Ultima modifica:
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
X