Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

...e poi perché l'altro giorno ho letto di questi maestri nello speciale di Ruote classiche...
Come vedi, suggestioni...
1536567021206.jpg
 
So che stanno anche già facendo colloqui per assumere personale, presumibilmente sarà anche tutta gente che seguirà tutte le auto del museo.
Il museo ogni anno bandisce una gara per l'appalto ad una ditta specializzata che si occupa delle auto esposte e per quanto riguarda problemi meccanici ci sono 2 dipendenti storici di Alfa che provvedono qualora sia necessario. La gestione del MMArese e relativa officina invece dipende direttamente da Torino, i colloqui ci sono e ci sono stati, ma più che altro l'eventuale messa in opera dell'officina (nel vero senso del termine) è subordinata a vincoli sulla struttura e ambientali, superati i quali si avrà il servizio sperato.
Chi abbia bisogno di assistenza, qualificata, competente e appassionata in zona, mi può contattare in privato per un suggerimento.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Cosa non deve essere diventare anziani con la propria auto che diventa una leggenda vivente :)
D'accordo con una Ferrari è più facile, ma ogni tanto non capita anche a voi di vedere qualche distinto signore settantino o giù di lì che da solo o con altrettanto distinta signora guida per la città con una vecchia Alfa o con una vecchia Lancia... Ai loro tempi magari erano auto certamente sopra la media ma probabilmente non lussuose come una Ferrari... eppure oggi ci sembrano cose preziosissime, e lo sono, ma per altri motivi che quelli del costo o del valore iniziale...
Offro un caffè per farvi digerire questa orrenda riflessione sul valore del tempo :D;)
 
X