Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti


Una delle cose sulle quali sono più critico è la guida autonoma difficilmente applicabile in un ambiente dove condizioni meteo, stradali, auto ancora gestite manualmente e via discorrendo sono discriminanti troppo importanti.
Leggendo poi non è ben chiaro se qualcosa sia avvenuto invece per altri motivi (teste di birillo alla guida credo ne abbiano pure là).
 
  • Mi piace
Reazioni: MPP
Ragazzi se la gtv la fanno così è paurosa (la centrale)
Screenshot_20190306_083017_com.instagram.android.jpeg
 
  • Mi piace
Reazioni: DOZ e Camionaro
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sto riguardando le tre immagini con i gruppi ottici della Tonale... e niente emerge quello che da quasi 20 anni lavora nella grafica :D

Premessa sulla linea della Tonale: stamane ho visto un video che da una vista 3/4 posteriore sfumava dalla vecchia GT alla Tonale e ragazzi, benchè siano auto diverse per concezione, segmento e tutto quello che volete, la linea di cintura è lei.
Quell'arco che sale leggermente da retro per poi scendere si sp osa alla perfezione il design a "V" dei gruppi ottici che poi convergono nel trilobo.

Gli stessi fari sulla Giulia sono pessimi, la linea di cintura è dritta nella zona portiere per poi spiovere dal cofano.

Per la presunta GTV gli sbalzi sono da Wiesmann, troppo ridotti anche per un fotoritocco, benchè siano assolutamente attrattivi. In questo caso i fari sono mutuati e leggermente motificati dal prototipo 4C GTA e sono ben raccordati visto che all'auto è stata data una forma a cuneo.

Questi i my two cents da grafico.
 
  • Mi piace
Reazioni: None e Swordsman
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Una delle cose sulle quali sono più critico è la guida autonoma difficilmente applicabile in un ambiente dove condizioni meteo, stradali, auto ancora gestite manualmente e via discorrendo sono discriminanti troppo importanti.
Leggendo poi non è ben chiaro se qualcosa sia avvenuto invece per altri motivi (teste di birillo alla guida credo ne abbiano pure là).

Anche io sono abbastanza scettico sulla guida autonoma per le troppe variabili in gioco. Verranno effettuati sicuramente test per simulare condizioni di traffico, meteo e situazioni critiche ma per quanto si possa simulare e testare ci potrebbero essere dei casi non gestiti o non gestiti correttamente.

D'altro canto però bisognerebbe confrontare la percentuale di incidenti causati da uomo e da guida autonoma: basti pensare al numero di incidenti mortali al giorno secondo me.
Non so quanto possa essere veritiero il report pubblicato da Tesla ma la guida autonoma vincerebbe sul lato sicurezza almeno negli USA:
- 1 incidente ogni 5,4 milioni di km percorsi in guida autonoma da dati raccolti dalla stessa Tesla
- 1 incidente ogni 791k km percorsi secondo i dati forniti dalla National Highway Traffic Safety Administration
 
Se parliamo di strade dritte senza nulla posso anche pensare sia vero... qua però entriamo in un terreno molto difficile soprattutto se compariamo la l'aspetto prettamente morfologico delle strade. In Italia sono tortuose, tenute malino e anche strette in molti casi, negli USA è tutto sovradimensionato (non a caso quando vedo un giro un povero cristo con un F150 mi viene il sorriso a pensare che potrà anche entrare in un campo senza problemi ma in centro al paese si incastrerebbe alla prima svolta).

Tutto questo per dire che questo è un fattore determinante anche per il successo nella guida autonoma... ben venga il cruise control adattivo ma oltre la vedo difficile (e per dirlo io che sono un accanito sostenitore di innovazione e tecnologia).