Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Quando lavavamo la 33 negli anni 80 di mio Padre dopo averla asciugata con la mitica vera pelle di daino passavamo pio ai vetri con Gazzetta e Vetrill, ora con i prodotti specializzati e dedicati credo che il tipo di carta non faccia differenza perché ai tempi le carte delle riviste erano diverse dalla attuali e sinceramente sarebbe meglio usare un panno in microfibra.
Io uso vetril e panno microfibra per vetri...ma quello della Vileda che vendono per le vetri casa: costa 1/10 e fa stesso lavoro

Allora userò un panno di microfibra, sperando asciughi bene e che non lasci aloni. Intanto a volte, mi fa un po' una cosa avere i vetri con i micrograffi :(
 
  • Mi piace
Reazioni: Maska19
Allora userò un panno di microfibra, sperando asciughi bene e che non lasci aloni. Intanto a volte, mi fa un po' una cosa avere i vetri con i micrograffi :(
Io ne uso 2: uno per pulire la superficie dopo aver spruzzato Vetril e un altro per asciugare completamente! Così non lasci aloni per panno microfibra umido [emoji6]
Comunque prendi quelli della Vileda o generici per vetri: ora che ci penso 1 è dell'Esselunga ma va benissimo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io ne uso 2: uno per pulire la superficie dopo aver spruzzato Vetril e un altro per asciugare completamente! Così non lasci aloni per panno microfibra umido [emoji6]
Comunque prendi quelli della Vileda o generici per vetri: ora che ci penso 1 è dell'Esselunga ma va benissimo
Ok grazie mille per il consiglio :)


Comunque buongiorno e buon inizio settimana a tutti.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto