Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Eh la teneva nascosta perché ogni volta che la vedeva un cliente cercava di portarsela a casa! comunque l' avevo già vista ma non fotografata...
Aveva appena portato a casa anche questa Giulia Diesel da restaurare.
Dice che probabilmente è una delle uniche che si può trovare in Italia...
Ne sapete qualcosa?
È stata costruita nel
1976 - 1977.
Nuova super diesel.
Primo motore diesel
su berlina del Biscione.
Dotata del motore
Perkins che equipaggiava i veicoli industriali leggeri F11 e F12.
Si rivelò rumoroso e lento non adatto ad una berlina sportiva.
 
Ultima modifica:
Buona serata a tutti! Qui al mattino fa più fresco 16° C ma le giornate sono gradevoli ;)


ma cosa vuoi che ne sappiano questi elementi che usano l'auto per andare a fare l'aperitivo :D

Eh la teneva nascosta perché ogni volta che la vedeva un cliente cercava di portarsela a casa! comunque l' avevo già vista ma non fotografata...
Aveva appena portato a casa anche questa Giulia Diesel da restaurare.
Dice che probabilmente è una delle uniche che si può trovare in Italia...
Ne sapete qualcosa?

Sinceramente non pensavo esistesse una versione diesel. All'epoca credo equipaggiassero solo camion con i motori diesel :D
 
Oggi ho ricevuto una sorpresa da parte di mia moglie e non è poco.
 

Allegati

  • IMG_20200612_194159.jpg
    IMG_20200612_194159.jpg
    922.5 KB · Visualizzazioni: 103
  • IMG_20200612_194341.jpg
    IMG_20200612_194341.jpg
    788.5 KB · Visualizzazioni: 100
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
È stata costruita nel
1976 - 1977.
Nuova super diesel.
Primo motore diesel
su berlina del Biscione.
Dotata del motore
Perkins che equipaggiava i veicoli industriali leggeri F11 e F12.
Si rivelò rumoroso e lento non adatto ad una berlina sportiva.
6500 unità prodotte, 1760 di cc e 135 km/h di velocità massima per 50 CV......più o meno quelli che si aggiungono rimappando una qualsiasi berlina odierna.