Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Era questa la foto a cui ti riferivi? [emoji1]
Quando l'ho vista mi sono sentito male...qui al Nord respiriamo aria pura! [emoji32]Visualizza allegato 150980
si esatto... da brividi

è come dice gmg.. in sesta anche se lentamente sale di giri e velocità
 
  • Mi piace
Reazioni: #SVeloce e GMG
@ziopalm....evita la discussione sulle imperfezioni di montaggio della Giulia!!!![emoji6]
Altrimenti arrivi a 100 punti!!!![emoji16][emoji23]
mi litigo a leggere le gran belle parole che scrivono i nuovi veri alfisti.. che io poi le ritenga per la maggior parte baggianate è solo un mio limite mentale e culturale

edit- mi limito... ah la dislessia....
 
Ultima modifica:
Si ma in quel caso la differenza la fanno i 20cv, non il cambio di marcia. Con la Giulietta, avendo la 6, non ho mai provato a spingere la 5 oltre la zona rossa, così da far respirare il motore. Su mito andava tranquillamente ai 4700, quindi ben oltre la zona rossa (1.3jtdm2 95cv). Chiaramente ogni auto,anche della stessa motorizzazione, è storia a sé, concordi comunque anche tu che l'incremento è minimo nel cambio marcia proprio perché si è giunti al limite del motore contro la resistenza (che mi pare vari secondo il quadrato della velocità). Una sesta ben sfruttata sarebbe con potenze superiori ai 200cv, per quelle stesse caratteristiche: in fin dei conti in quinta 120-210/220 in sesta solo fino ai 229 ( che può dipendere da asfalto, pendenza, umidità, vento). Solo 9km/h non giustificano la marcia, i consumi si
 
  • Mi piace
Reazioni: #SVeloce
Si ma in quel caso la differenza la fanno i 20cv, non il cambio di marcia. Con la Giulietta, avendo la 6, non ho mai provato a spingere la 5 oltre la zona rossa, così da far respirare il motore. Su mito andava tranquillamente ai 4700, quindi ben oltre la zona rossa (1.3jtdm2 95cv). Chiaramente ogni auto,anche della stessa motorizzazione, è storia a sé, concordi comunque anche tu che l'incremento è minimo nel cambio marcia proprio perché si è giunti al limite del motore contro la resistenza (che mi pare vari secondo il quadrato della velocità). Una sesta ben sfruttata sarebbe con potenze superiori ai 200cv, per quelle stesse caratteristiche: in fin dei conti in quinta 120-210/220 in sesta solo fino ai 229 ( che può dipendere da asfalto, pendenza, umidità, vento). Solo 9km/h non giustificano la marcia, i consumi si
Figa non sei un po' pessimista?!? Io la sesta la sfrutto bene anche solo con 150cv! O almeno penso di farlo [emoji23] [emoji28] Ma la sesta in zona rossa hai mai provato? Cmq rimane una sola soluzione...provare!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X