Lore94
Alfista Megalomane
- 14 Ottobre 2019
- 2,595
- 14,886
- 175
- Regione
- Campania
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 Jdtm
Ahahahah, no niente mare in questo plastico. L'idea è riprodurre la Valle Scrivia, da Arquata Scrivia a Genova Bolzaneto grossomodo... per cui tante colline, boschi, pratiBuona serata a tutti.
@Alex E444R
In effetti mettersi la è posizionare ogni albero...La prossima volta magari crei il mare
forse è più piacevole
![]()


Un bel passatempo ti sei trovato per quando andrai in pensioneAhahahah, no niente mare in questo plastico. L'idea è riprodurre la Valle Scrivia, da Arquata Scrivia a Genova Bolzaneto grossomodo... per cui tante colline, boschi, prati
E che non è manco la parte peggiore quella degli alberi; di peggio, almeno per me, c'è la parte elettrica (collegamenti elettrici, automatismi, reed ecc ecc) oppure il tirare i fili di contatto dei treni che al vero danno corrente tramite i pantografi.
In scala sul plastico si usano fili elastici, in gomma, da incollare in modo preciso... da 0,2mm di diametro
Ciao a tutti!
Questi è un lato di realizzazione dei plastici che non conoscevo. Ora so che per realizzarne uno ci vuole tanta pazienza.... Quando mi troverò a guardarli, è come se " li guarderò in modo diverso"Ahahahah, no niente mare in questo plastico. L'idea è riprodurre la Valle Scrivia, da Arquata Scrivia a Genova Bolzaneto grossomodo... per cui tante colline, boschi, prati
E che non è manco la parte peggiore quella degli alberi; di peggio, almeno per me, c'è la parte elettrica (collegamenti elettrici, automatismi, reed ecc ecc) oppure il tirare i fili di contatto dei treni che al vero danno corrente tramite i pantografi.
In scala sul plastico si usano fili elastici, in gomma, da incollare in modo preciso... da 0,2mm di diametro
Ciao a tutti!
. Non si finisce mai di scoprire qualcosa. Però sarei curioso di provare a realizzare almeno qualcosa, alla prossima mi unisco, ci andremo in 124
.