Il successo delle ibride è dovuto dal fatto che non ci sono alternative. Se ci fosse stata l’offerta per tutti i marchi delle diesel, gpl, metano e benzina, si sarebbero vendute molte meno ibride
Secondo me l'ibrido è una soluzione furba, anche se dipende molto da come è implementato.
Innanzitutto distinguerei tra ibride leggere e full hybrid.
Detto che a me piacciono i motori a benzina, che ti danno quell'allungo che i diesel non possono darti, le ibride leggere sono una tecnica
semplice per avere le prestazioni del benzina migliorate dal supporto elettrico (il che è molto positivo se p.es. hai un aspirato) e consumare un po' meno.
Quindi mi sembra una soluzione economica ed intelligente.
Peraltro non sarebbe male avere un aiuto elettrico anche sulla Tonale diesel e che magari desse una mano quando si deve fare un sorpasso anche sopra i 110km/h, che così com'è è una pena.
Le full hybrid sono invece una buona soluzione per chi non comprerebbe comunque un diesel, perché viaggia poco e prevalentemente nelle aree urbane. Comunque pur avendo motorizzazioni relativamente piccole ti danno una bella spinta ed alcune consumano veramente poco, anche 25km/l.
Personalmente a me il GPL non piace. Prestazioni inferiori e la rete dei distributori GPL è poco sviluppata.
Aggiungo, e non ne abbia a male nessuno, ma personalmente non metterei mai e poi mai il GPL su una Giulia TB.