Ciao a tutti e ciao il Poli.....non ho capito bene la storia ma ho capito che sei senza Giulia.....mi dispiace,offro un giro
Ciao ti faccio una cronistoria di quanto sta accadendo:
- Lunedì 19: alle ore 19:00 arrivo a casa e la mia Giulia perde gasolio in maniera importante, inutile pensare di metterla nel garage ma meglio chiamare l'assistenza stradale. I ragazzi al centralino si sbattono e il carroattrezzi arriva in 2 ore e mezza (invece che nelle 45 promesse con tanto di SMS). Gli accordi sono di chiamare subito il mattino dopo per organizzare alle 9 il trasporto della vettura nell'officina stabilita
- Martedì 20: preciso come un tedesco prendo e alle 8:30 chiamo quelli del carroattrezzi che mi rispondono che loro non consegnano le auto la mattina ma escono a fare interventi di recupero e che il loro collega ha detto una cosa sbagliata. Contatto subito l'assistenza stradale che interviene e dopo aver cazziato quelli del carroattrezzi mi ricontatta dicendomi che la mia auto verrà portata per le 11 in officina.
- Martedì 20: l'officina mi conferma la ricezione della vettura, posso quindi recarmi lì per ottenere l'auto sostitutiva. Dapprima, nonostante abbia specificato che l'auto è di un privato mi indirizzano comunque all'ufficio che gestisce i noleggi aziendali che infatti mi manda in un altro ufficio (qualche via più in là) che gestisce invece i privati.
Qui la prima sorpresa, cercano di farmi pagare l'auto sostitutiva nonostante abbia spiegato la storia. Chiamo al volo l'assistenza clienti che in vivavoce cazzia l'addetto che a quel punto inizia ad inserire i miei dati nel terminale perchè per far partire il tutto serve che l'officina faccia la scheda di lavorazione della mia auto. [curioso che poi lo stesso addetto mi racconti che prima gli uffici erano presso una grande concessionaria Alfa, quindi sapevano perfettamente le procedure, ma ci hanno provato]
- Martedì 20: sono ovviamente tornato a casa dato che la cosa si è impantanata e in Italia la pausa pranzo è sacra. Alle 14 ricomincia il cinema delle telefonate, a quel punto mi chiama l'officina che finalmente ha aperto la scheda della mia auto e può far partire l'iter di ricerca della vettura sostitutiva.
Alle 15 provo a sentire il soccorso stradale che mi comunica che ancora non hanno ricevuto nulla e di provare a contattarli nuovamente dopo 30 minuti. Cosa che faccio e quindi mi comunicano che la richiesta è arrivata alle 14:58 e che mi stanno cercando una vettura nelle mie vicinanze.
- Martedì 20: finalmente vettura trovata e alle 16:10 sono presso l'autonoleggio/centro soccorso stradale per ritirarla. L'impressione non è per nulla buona e la conferma ce l'ho nel momento in cui mi comunicano che alla riconsegna l'auto non solo dovrà avere il pieno (giustamente mi viene consegnata così) ma deve essere anche lavata (in caso contrario penale di 40 euro per mancato lavaggio). Esco e mi reco a casa mia che sta due paesi più in là e già si spegne la prima spia del serbatoio... e mi si chiude la vena in maniera definitiva, prendo e contatto subito l'autonoleggio segnalando la cosa e facendo capire che non sono per nulla contento. Alle 17 mi contatta l'assistenza clienti Alfa dicendomi che stanno provando a contattare l'officina per avere tempistiche ma non risponde nessuno al telefono.
Martedì 20 si chiude con un'intera giornata di lavoro persa per ottenere una vettura sostitutiva che dovrò restituire poi giovedì 22.
- Mercoledì 21: una volta in ufficio mi porto avanti e chiedo già un permesso per giovedì in modo da riconsegnare l'auto sostitutiva alle 16:00 come indicato dal contratto. Sento anche l'officina che mi dice che attendo i pezzi di ricambio che dovrebbero arrivare in giornata o il giorno successivo.
- Giovedì 22: alle 15 esco dall'ufficio e quando sono quasi sul punto di riconsegnare la vettura mi contatta l'assistenza dicendomi che il noleggio è stato prolungato fino a lunedì 26. Mi altero spiegando che non possono avvisarmi del prolungamento 30 minuti prima della riconsegna, non sono a casa a girarmi i pollici ma ho un lavoro e delle procedure da seguire per chiedere i permessi (e anche delle responsabilità dato che sono il responsabile della comunicazione in azienda), ma soprattutto non posso chiedere permessi a pioggia e lunedì mi è impossibile chiederne uno nuovo dato che già martedì farò mezza giornata a causa di ospedale e commissioni in banca.
Ultimo ma non meno importante faccio presente anche che il centro noleggio non mi ispira per nulla fiducia e voglio comunque chiudere la cosa riconsegnando la macchina perchè l'impressione è proprio quella che cerchino ogni minima cosa per far pagare una penale.
Riconsegno la vettura e torno a casa.
- Giovedì 22: mentre ne approfitto per muovermi a fare qualche regalo natalizio mi chiama l'officina. Ci sono novità, un pezzo è arrivato, un altro non si trova e non si sa quando arriverà, mi chiedono se ho già restituito l'auto sostitutiva e racconto quindi anche a loro la cosa. Concordano sul fatto che uno non è che può fare come vuole e mi comunicano che apriranno una segnalazione di urgenza con FCA per far arrivare quanto prima la parte di ricambio.
[NOTA: FCA ha fatto partire un richiamo ufficiale per il problema che mi ha colpito proprio lunedì 19... sanno quante vetture potenzialmente sono coinvolte e non hanno pensato di distribuire ricambi a sufficienza. Io sarò pigno però... (bestemmia)]
- Venerdì 23: oggi mi muovo con la Fiesta della mia compagna che è di riposo, se la cosa si protrarrà anche lunedì fregherò la Stelvio di mia madre e nei giorni successivi di nuovo con la Fiesta.
[To be continued...]
PS: Buongiorno a tutti, come sarà facile evincere da quanto sopra sono un po' arrabbiatino 