Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

  • Mi piace
Reazioni: dario1973
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi buon giorno e buona domenica, scrivo qui perchè non ho trovato un topic apposito nè tantomeno voglio "sporcarne" altri con argomenti off-topic. Vengo subito al dunque, ho un problemino che affligge la cugina Fiat Brava. In pratica "soffre" di appannamento dei vetri in maniera anomala, e mi spiego meglio: in pratica anche quando banalmente la vado a prendere, a vettura spenta, i vetri iniziano ad appannarsi. E' chiaro che c'è un tasso di umidità elevato all'interno dell'abitacolo ma non capisco il perchè. Questo appannamento anomalo credevo fosse un problema del cristallo anteriore, e invece riguarda tutti i cristalli, anche il lunotto. Chiaramente attivando il climatizzatore la cosa migliora nettamente e nessun cristallo rimane appannato. C'è però un particolare: con il clima acceso e i vetri non appannati sul vetro anteriore è come se vedessi una patina di unto, difatti se ci passo il dito sopra si lascia il segno (premesso che i vetri erano puliti prima di questa situazione). Io ho valutato varie ipotesi che vorrei condividere con voi:
1) Problema al ricircolo aria? No perchè con il clima acceso i vetri non si appannano.
2) Problema impianto climatizzazione? No perchè in estate il problema non si manifesta minimamente (anche in condizioni di pioggia estive)
3) Problema radiatorino interno? Beh non ho consumi di acqua e comunque dal punto 2 se ci fosse un problema al radiatorino anche in estate avrei dovuto soffrirne. Invece l'aria calda esce tranquillamente senza problemi e soprattutto non ho mai trovato bagnato per terra in zona pedali sia lato guidatore che passeggero
-Del punto 3 comunque farò un controllo più accurato.
4) Ristagni di acqua da qualche parte? Preciso che con un controllo visivo grossolano non ho trovato nulla nè in abitacolo nè in zona baule
5) Problema al filtro disidradatore (penso si chiami così)? Onestamente non lo so, il punto però è che me lo fa solo in inverno e quando piove, proprio come se ci fosse un accumulo di umidità all'interno, e vi parlo di umidità perchè c'è anche un appannamento per differenza di temperatura tra interno ed esterno ma dato che già quando entro in auto i vetri iniziano ad appannarsi è chiaramente un problema di umidità (almeno credo dato che le temperature interne ed esterne sono simili). Non vi dico poi se utilizzo solo la ventilazione normale, è un invito a nozze. Tutto questo macello per dirvi comunque che alla 147 nelle stesse condizioni non succede.
6) Problema canali di scolo? Potrebbe essere, io però conosco solo quelli in zona tergicristalli e credo siano liberi, e non penso riversino l'acqua nell'abitacolo anche perchè non trovo bagnato per terra (farà un indagine più accurata).
P.s: Se ritenete opportuno spostare il topic in qualche sezione più appropriata ne sono ben felice! Buona domenica a tutti e grazieee!
 
X