Alfisti buonasera a tutti.
La 155 dopo aver fatto assetto sportivo sembrava su dei binari, mai un problema mai scomporsi nelle curve e farti arrivare il cuore in gola, per me è stata la migliore di quelle avute. Però farla scattare al semaforo era difficile dovevi saperci fare altrimenti nisba. Ma quando la tiravi in tutte le marce arrivava al limita anche in 5 marcia arrivava fino ai 220 di tachimetro.
La Giulietta scatta che è una meraviglia sono riuscito diverse volte a far fischiare le gomme dalla 2 alla 3 marcia, arriva di tachimetro a 212 e poi mura mentre la 155 aveva bisogno della 6 che non c'era perché la spinta faceva entrare il limitatore. Facendo un piccolo confronto posso dire che come silenziosità la Giulietta è stupenda, come tenuta la 155 era superiore anche dopo aver fatto l'assetto sulla Giulietta. Scatto meglio la Giulietta grazie al turbo, cambio non voglio dire fesserie ma hanno entrambi lo stesso problema forse è lo stesso cambio non lo so ma non è velocissimo. La 155 è stata per me veramente una grande emozione specie vedere i tedeschi farmi i complimenti, mentre la Giulietta (che non mi aspettavo) mi ha fatto tornare ragazzo perché è un'auto fatta per i giovani e Fiat ha sbagliato a farla morire. Forza Alfa.