salve a tutti, sono in possesso del cavo ODB-II e con il programma fiatecuscan tengo sempre sotto controlla la mia auto.
specificato questo ultimamente ho sostituito debimetro e sensore temperatura aria, ricollegato cavi che si erano staccati e l'unico errore che era rimasto era il sensore di fase.. per il quale mi hanno chiesto 50 euro.. ma lo cambierò più avanti (tra le altre cose chiedo se si trova sull'albero a camme)
il problema è che proprio l'altro giorno ho visto che è uscito un errore mai riscontrato:
"parametro autoadattativo fra --- circuito aperto" (il programma me lo segnala e imposta automaticamente il suo valore a 25.4 mi sembra)
io non conosco questo problema e volevo capire a cosa si riferiva.. (la macchina non sembra dare grandi problemi sia a benzina che a metano, anzi senza computer non me ne sarei mai accorto... è grave?
cmq la macchina monta un impianto a metano landi renzo tradizionale (polmone e diffusore sulla valvola a farfalla), non so se può essere utile..
in generale il mio 1.6 ts va bene... ma meglio prevenire che curare...
specificato questo ultimamente ho sostituito debimetro e sensore temperatura aria, ricollegato cavi che si erano staccati e l'unico errore che era rimasto era il sensore di fase.. per il quale mi hanno chiesto 50 euro.. ma lo cambierò più avanti (tra le altre cose chiedo se si trova sull'albero a camme)
il problema è che proprio l'altro giorno ho visto che è uscito un errore mai riscontrato:
"parametro autoadattativo fra --- circuito aperto" (il programma me lo segnala e imposta automaticamente il suo valore a 25.4 mi sembra)
io non conosco questo problema e volevo capire a cosa si riferiva.. (la macchina non sembra dare grandi problemi sia a benzina che a metano, anzi senza computer non me ne sarei mai accorto... è grave?
cmq la macchina monta un impianto a metano landi renzo tradizionale (polmone e diffusore sulla valvola a farfalla), non so se può essere utile..
in generale il mio 1.6 ts va bene... ma meglio prevenire che curare...