Passaggio da Giulietta a Giulia con cambio manuale

vulk83

Alfista principiante
2 Maggio 2025
3
2
5
Regione
Marche
Alfa
Giulia
Ciao a tutti, mi chiamo Claudio ed è un piacere entrare in questo forum!!
Finalmente ho coronato il mio sogno di comprare una Giulia (usata), venivo da una Giulietta comprata nel 2019 che ancora non ho venduto e che probabilmente faticherò a vendere.
Ho preso una 180cv del 2016 dall'Olanda, full optional blu montecarlo con 130k tenuta benissimo (cinghia fatta ecc.) e cambio MANUALE (volevo passare all'automatico, ma non ho voluto mollare, amo cambiare le marce old stile).
La mia Giulietta rossa è una 120cv senza FAP con CAT 200 + mappa a 145cv e 380nM di coppia
Partiamo dal fatto che la Giulia è tutta un'altra macchina, su tantissimi aspetti superiore, ma essendo un purista del manuale vi espongo i miei dubbi:
-Il cambio manuale della Giulietta è nettamente superiore, non me l'aspettavo.. quello della Giulia è duro e i rapporti sui bassi sono troppo corti, nell'uso in città-extra non mi piace, in autostrada ha dato il meglio di se pur con difficoltà nelle ripartenze in quinta sui 150-160km/h
-Per come è configurata attualmente la mia Giulietta arrivo ai 140km/h molto più velocemente della Giulia ed in maniera più fluida cambiando le marce, tant'è che sui sorpassi mi sento più sicuro con la piccola; la Giulia mi tende a far mettere subito la quarta e sui sorpassi mi sento più fiacco, anche su ripartenze in seconda in salita...
A questo punto pensavo di far mappare la Giulia fino ai 215cv e 450nM di coppia, inoltre devo mettere le estive che mi è stata venduta con le invernali (anche quelle secondo me un po incidono).
Con la modifica riesco a superare lo sprint della Giulietta? Il meccanico mi ha consigliato inoltre di non togliere il FAP e di non chiudere l'EGR, mi ha detto che su Giulia non ci dovrebbero essere problemi.
Se avete altri consigli sono ben accetti!!
Allego le foto di entrambe le bimbe.
Grazie!
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.44.13.jpeg
    WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.44.13.jpeg
    316 KB · Visualizzazioni: 41
  • WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.44.12 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.44.12 (2).jpeg
    317.7 KB · Visualizzazioni: 16
  • WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.44.12 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.44.12 (1).jpeg
    525.9 KB · Visualizzazioni: 15
  • WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.44.12.jpeg
    WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.44.12.jpeg
    235.2 KB · Visualizzazioni: 16
  • WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.45.04.jpeg
    WhatsApp Image 2025-05-02 at 08.45.04.jpeg
    405.9 KB · Visualizzazioni: 16
  • Like
Reactions: Sandro G. e VURT
Benvenuto Claudio e complimenti per la tua Giulia 👍
Il comportamento di Giulia nelle partenze è completamente diverso da Giulietta anche a causa della trazione posteriore. Oltre a questo noti differenze e forse rumorositá anche a causa della posizione del cambio. Nella Giulia é subito sotto la leva
 
Benvenuto Claudio e complimenti per la tua Giulia 👍
Il comportamento di Giulia nelle partenze è completamente diverso da Giulietta anche a causa della trazione posteriore. Oltre a questo noti differenze e forse rumorositá anche a causa della posizione del cambio. Nella Giulia é subito sotto la leva
Ciao, grazie!
Confermo anche rumorosità, pensavo che con la trazione posteriore avessi più sprint in partenza, ho testato più a fondo Giulia ma continuo a faticare a farla lavorare bene in terza ed in quarta, su Giulietta mi sembra tutto più lineare
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ti ci devi solo abituare. Tieni sempre presente che la Giulia spinge la Giulietta tira.
 
Ah dimenticavo, il gommista mi ha proposto le 225 45 r18 w95 xl primacy 5 della michelin anteriore e posteriore. Ha senso prenderle extra load? Potrebbe inficiare sull'accellerazione?
 
Ah dimenticavo, il gommista mi ha proposto le 225 45 r18 w95 xl primacy 5 della michelin anteriore e posteriore. Ha senso prenderle extra load? Potrebbe inficiare sull'accellerazione?
Se vuoi migliorare il grip al retrotreno, monta i cerchi differenziati con gomme Pirelli PZero
 
Il meccanico mi ha consigliato inoltre di non togliere il FAP e di non chiudere l'EGR, mi ha detto che su Giulia non ci dovrebbero essere problemi.
Cambia assolutamente meccanico. Inoltre su questa macchina prima di mappare c'è da sostituire immediatamente la pompa dell'olio con relativa modifica del pescante assieme alla sostituzione delle bronzine. Occhio che sti motori sono delle vere e proprie roulette russe.
 
Ah dimenticavo, il gommista mi ha proposto le 225 45 r18 w95 xl primacy 5 della michelin anteriore e posteriore. Ha senso prenderle extra load? Potrebbe inficiare sull'accellerazione?
Extra load è meglio la gomma è più sicura.
L'indice di carico è ininfluente per l'accelerazione . Come gomme c'è di meglio, punta su yokohama advan fleva V701.
 
Ultima modifica:
A questo punto pensavo di far mappare la Giulia fino ai 215cv e 450nM di coppia, inoltre devo mettere le estive che mi è stata venduta con le invernali (anche quelle secondo me un po incidono).
Per soli venti cavalli in più non ha senso. Questo motore se ben lavorato e con le giuste modifiche può dare molto di più. Puoi arrivare oltre i 230cv in piena affidabilità. Chiaramente dovrai anche intervenire su volano & frizione in quanto i componenti originali sono penosi. Occhio anche al paraolio dell'albero di trasmissione in uscita dal cambio oggetto di difetto cronico sui cambi manuali.
 
-Il cambio manuale della Giulietta è nettamente superiore, non me l'aspettavo.. quello della Giulia è duro e i rapporti sui bassi sono troppo corti, nell'uso in città-extra non mi piace, in autostrada ha dato il meglio di se pur con difficoltà nelle ripartenze in quinta sui 150-160km/h
L'olio del cambio va sostituito regolarmente.
Vai di Bardahl 75W140 con additivo T&D
C'è olio anche nel differenziale posteriore e va sostituito.
 
X