- 20 Giugno 2020
- 879
- 520
- 149
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 mjet
- Altre Auto
- Land cruiser 120
Ciao ragazzi.... 
Ho la Giulia veloce 2.2 diesel del 2017, di cui sono abbastanza contento, da 6 mesi ma sto ragionando su un eventuale upgrade e passare alla nuova Giulia veloce sempre diesel ma con le correzioni dei difetti della prima serie.
La mia Giulia ha 58.000 km mi si è accesa 2 o 3 volte la spia motore per il classico cablaggio del sistema secondario del raffreddamento del turbo. Per il resto auto ottima.
Vengo al dunque: secondo voi quanto potrebbero valutarmela a spanne e quanto dovrei aggiungere?
Grazie
				
			Ho la Giulia veloce 2.2 diesel del 2017, di cui sono abbastanza contento, da 6 mesi ma sto ragionando su un eventuale upgrade e passare alla nuova Giulia veloce sempre diesel ma con le correzioni dei difetti della prima serie.
La mia Giulia ha 58.000 km mi si è accesa 2 o 3 volte la spia motore per il classico cablaggio del sistema secondario del raffreddamento del turbo. Per il resto auto ottima.
Vengo al dunque: secondo voi quanto potrebbero valutarmela a spanne e quanto dovrei aggiungere?
Grazie
 
	 
 
		
 
 
		
 
 
		 
 
		 
 
		