Passare a Stelvio quadrifoglio subito o aspettare il lancio della nuova?

Luca Benedetti

Alfista principiante
20 Settembre 2020
33
52
29
Regione
Umbria
Alfa
Stelvio
Motore
Benzina 280 cv
Buonasera a tutti gli amici alfisti!
Premetto che sono felice possessore di Stelvio benzina 280 cv versione b tech del 2020.
È arrivato per me il momento di fare il tanto sognato upgrade alla quadrifoglio.
(Model year 2020 con 5 anni per la riduzione del 40% del superbollo).
Secondo voi...viste le quotazioni(prezzi per una 2020 poco kilometrata dai 45 ai 50k),consigliereste di fare subito l'upgrade o aspettare l'uscita della nuova?
Potrà esserci un ulteriore calo o magari un inversione di tendenza delle quotazioni?
Ringrazio chi vorrà intervenire!
 
  • Like
Reactions: maurinoBO
Secondo me quando uscirà la nuova Stelvio, l’attuale aumenterà di valore. Questo perché la futura Stelvio non avrà il pianale Giorgio e non avrà, nel caso della Q, il V6 biturbo. Quindi, comprala subito
 
- Informazione Pubblicitaria -
È difficile fare previsioni ma se c’è domanda sicuramente il prezzo salirà.. poi quella nuova potrebbe anche essere meglio e avere 1000 cv ma probabilmente costerà 3 volte tanto quello che vuoi prendere ora.. quindi se la usi poco e non devi farci 30/40 mila km anno ti conviene prenderla ora.. in caso la darai dentro per la nuova…
 
Ad oggi,negli annunci che tengo sott'occhio (ormai da diversi mesi)le quadrifoglio generalmente sono diminuite di prezzo.
E alcune auto sono da diversi mesi in vendita..
Questo mi porta a dedurre che la domanda,seppur parlando di una fascia di nicchia,non è elevata.
 
  • Like
Reactions: giodd
Al momento,alla luce di ciò,sto pazientando perché vorrei trovarne una con scarico akrapovick e sedili in carbonio.
Qualcosa mi frena per i carboceramici,soprattutto il parere del capo meccanico della mia officina alfa.
Me li sconsiglia categoricamente!
Al momento,con queste caratteristiche,in Italia ci sono forse un paio di quadrifoglio.
Inoltre cerco un mezzo con non più di 30/40000 km,ma quello non è un grosso problema.
 
Ad oggi,negli annunci che tengo sott'occhio (ormai da diversi mesi)le quadrifoglio generalmente sono diminuite di prezzo.
E alcune auto sono da diversi mesi in vendita..
Questo mi porta a dedurre che la domanda,seppur parlando di una fascia di nicchia,non è elevata.
Qui dentro siamo alfisti e molto affezionati al pianale Giorgio e al modello Quadrifoglio, ormai in automatico tutti dicono "prendetela ora, poi aumenterà di prezzo" o "chi ce l'ha se la tenga che è un assegno circolare".

Poi però il mercato è fatto di tante variabili e, per quanto anche io creda che aumenterà di valore, sono influenzato dalla passione per il marchio quindi non bisogna darlo per scontato.

Per motivi che è inutile ripetere qui le esigenze di chi compra auto e le aziende automotive stesse stanno profondamente cambiando quindi può essere che in firuro le Q saranno di nicchia ma non sempre nicchia è sinonimo di alto valore/alta rivendibilità
 
  • Like
Reactions: FCR8GT e maurinoBO
Concordo su tutto l'intervento.
Vedasi parallelismo orologi...per chi ne è appassionato...
 
Ad oggi,negli annunci che tengo sott'occhio (ormai da diversi mesi)le quadrifoglio generalmente sono diminuite di prezzo.
E alcune auto sono da diversi mesi in vendita..
Questo mi porta a dedurre che la domanda,seppur parlando di una fascia di nicchia,non è elevata.
Devi considerare che in Italia le Q, Giulia e Stelvio, sono penalizzate dal bollo e super bollo. Questo influisce molto sul prezzo
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Questo è un dato innegabile.
Ma anche in Europa i prezzi sono simili.
Però il 2.9 v6...la piattaforma Giorgio è lo schema sospensivo di prim ordine ne fanno di fatto una best buy della categoria!
 
X