Ciao a tutti,
Vi scrivo in quanto ieri ho avuto un'esperienza assurda con la mia Alfa Stelvio 2.0 280 CV.
Premetto che tale alfa è parte della mia famiglia in Slovacchia di alfisti.
Mio suocero ha posseduto la 155, 156, 156 cross wagon , questa Stelvio, poi l' ha data a mia moglie ed ha acquistato un'altra Stelvio identica, solo che voleva la nuova dopo il restyling.
La macchina ha 210.000 km, mai avuto un problema, sempre tagliandata in alfa romeo.
A fine gennaio mia moglie è andata a fare il tagliando classico olio e filtro. Dopo un po' di giorni, forse una decina mi accorgo che l'auto perdeva olio. Ho pensato che il concessionario avesse mal chiuso il tappo o che la guarnizione fosse da cambiare.
Così mia moglie chiama in concessionaria per risolvere il problema. Porta la macchina e le dicono che c'è un problema alla guarnizione del turbo, paga 300 euro e la sostituiscono.
Lei chiede se è apposto in quanto sabato 22/02 dobbiamo andare in Italia a sciare.
Il meccanico assicura che va benissimo.
Ieri partiamo per l'Italia, mi rendo conto ogni tanto che vedo un po' di fumo, non do peso alla cosa, penso che sia un problema di motore caldo e temperatura fredda.
Arriviamo all'hotel per una botta di culo, parcheggio e vedo fumo all'interno. Esco dalla macchina e vedo attraverso la fuga del cofano motore una fiamma. Apro il cofano e c'era un incendio, porto subito via i bambini dalla macchina all'interno dell'hotel, chiedo aiuto per prendere un'estintore, esco fuori e intanto la fiamma si era spenta.
Vi lascio le foto degli interventi fatti e la foto del motore. La macchina non l'ho più accesa, vorrei portarla domani penso con un carroattrezzi, in quanto non vorrei avere lo stesso problema.
Pensate che Alfa Romeo attribuirà i costi dell'intervento al concessionario Slovacco, spero sia risolvibile con poco.
Visualizza allegato 284096
Visualizza allegato 284097
Visualizza allegato 284098