2.0 Benzina Perdita olio Turbina/Motore Alfa Stelvio 280CV Benzina

Se il problema è come quello che avevo io del fumo e avete motore benzina, cambiate gli o-ring sia del tubo mandata acqua e sia tubo mandata olio della turbina...
Recatevi in casa madre e chiedete il pezzo con codice ricambio originale seguente: 68338389AA. Sono arancioni (adatti ad alte temperature). Io ho finalmente risolto quel problema... Se avete un po' di manualità potete farlo da voi in mezz'ora. Ci sono anche dei tutorial su YouTube. Per qualche chilometro potreste riscontrare ancora qualche po' di fumo per via dei residui... Se avete un ponte è meglio pulire... Ciao!!

Visualizza allegato 279269
Ciao Davide, credo di avere lo stesso problema vostro, ho una Stelvio 280cv a benzina del 2018, e ho visto che consigli di cambiare due oring ma elenchi solo un codice prodotto, potresti fornire anche il secondo codice? Per favore.
 

Allegati

  • IMG20250212141431.jpg
    IMG20250212141431.jpg
    855.9 KB · Visualizzazioni: 59
  • Like
Reactions: davidesciree
Ciao Davide, credo di avere lo stesso problema vostro, ho una Stelvio 280cv a benzina del 2018, e ho visto che consigli di cambiare due oring ma elenchi solo un codice prodotto, potresti fornire anche il secondo codice? Per favore.
Sono gli stessi... Devi prendere due o-ring 👍👍
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se il problema è come quello che avevo io del fumo e avete motore benzina, cambiate gli o-ring sia del tubo mandata acqua e sia tubo mandata olio della turbina...
Recatevi in casa madre e chiedete il pezzo con codice ricambio originale seguente: 68338389AA. Sono arancioni (adatti ad alte temperature). Io ho finalmente risolto quel problema... Se avete un po' di manualità potete farlo da voi in mezz'ora. Ci sono anche dei tutorial su YouTube. Per qualche chilometro potreste riscontrare ancora qualche po' di fumo per via dei residui... Se avete un ponte è meglio pulire... Ciao!!

Visualizza allegato 279269
Ciao per caso hai il link dei video su youtube ? Oggi mi è capitato lo stesso
 
Ciao a tutti,
Vi scrivo in quanto ieri ho avuto un'esperienza assurda con la mia Alfa Stelvio 2.0 280 CV.
Premetto che tale alfa è parte della mia famiglia in Slovacchia di alfisti.
Mio suocero ha posseduto la 155, 156, 156 cross wagon , questa Stelvio, poi l' ha data a mia moglie ed ha acquistato un'altra Stelvio identica, solo che voleva la nuova dopo il restyling.
La macchina ha 210.000 km, mai avuto un problema, sempre tagliandata in alfa romeo.
A fine gennaio mia moglie è andata a fare il tagliando classico olio e filtro. Dopo un po' di giorni, forse una decina mi accorgo che l'auto perdeva olio. Ho pensato che il concessionario avesse mal chiuso il tappo o che la guarnizione fosse da cambiare.
Così mia moglie chiama in concessionaria per risolvere il problema. Porta la macchina e le dicono che c'è un problema alla guarnizione del turbo, paga 300 euro e la sostituiscono.
Lei chiede se è apposto in quanto sabato 22/02 dobbiamo andare in Italia a sciare.
Il meccanico assicura che va benissimo.
Ieri partiamo per l'Italia, mi rendo conto ogni tanto che vedo un po' di fumo, non do peso alla cosa, penso che sia un problema di motore caldo e temperatura fredda.
Arriviamo all'hotel per una botta di culo, parcheggio e vedo fumo all'interno. Esco dalla macchina e vedo attraverso la fuga del cofano motore una fiamma. Apro il cofano e c'era un incendio, porto subito via i bambini dalla macchina all'interno dell'hotel, chiedo aiuto per prendere un'estintore, esco fuori e intanto la fiamma si era spenta.
Vi lascio le foto degli interventi fatti e la foto del motore. La macchina non l'ho più accesa, vorrei portarla domani penso con un carroattrezzi, in quanto non vorrei avere lo stesso problema.
Pensate che Alfa Romeo attribuirà i costi dell'intervento al concessionario Slovacco, spero sia risolvibile con poco.
Screenshot_2025-02-23-17-36-27-310_com.miui.gallery-edit.jpg

Screenshot_2025-02-23-17-36-55-031_com.miui.gallery-edit.jpg

IMG_20250222_190706.jpg
 
  • Like
Reactions: davidesciree
Ciao a tutti,
Vi scrivo in quanto ieri ho avuto un'esperienza assurda con la mia Alfa Stelvio 2.0 280 CV.
Premetto che tale alfa è parte della mia famiglia in Slovacchia di alfisti.
Mio suocero ha posseduto la 155, 156, 156 cross wagon , questa Stelvio, poi l' ha data a mia moglie ed ha acquistato un'altra Stelvio identica, solo che voleva la nuova dopo il restyling.
La macchina ha 210.000 km, mai avuto un problema, sempre tagliandata in alfa romeo.
A fine gennaio mia moglie è andata a fare il tagliando classico olio e filtro. Dopo un po' di giorni, forse una decina mi accorgo che l'auto perdeva olio. Ho pensato che il concessionario avesse mal chiuso il tappo o che la guarnizione fosse da cambiare.
Così mia moglie chiama in concessionaria per risolvere il problema. Porta la macchina e le dicono che c'è un problema alla guarnizione del turbo, paga 300 euro e la sostituiscono.
Lei chiede se è apposto in quanto sabato 22/02 dobbiamo andare in Italia a sciare.
Il meccanico assicura che va benissimo.
Ieri partiamo per l'Italia, mi rendo conto ogni tanto che vedo un po' di fumo, non do peso alla cosa, penso che sia un problema di motore caldo e temperatura fredda.
Arriviamo all'hotel per una botta di culo, parcheggio e vedo fumo all'interno. Esco dalla macchina e vedo attraverso la fuga del cofano motore una fiamma. Apro il cofano e c'era un incendio, porto subito via i bambini dalla macchina all'interno dell'hotel, chiedo aiuto per prendere un'estintore, esco fuori e intanto la fiamma si era spenta.
Vi lascio le foto degli interventi fatti e la foto del motore. La macchina non l'ho più accesa, vorrei portarla domani penso con un carroattrezzi, in quanto non vorrei avere lo stesso problema.
Pensate che Alfa Romeo attribuirà i costi dell'intervento al concessionario Slovacco, spero sia risolvibile con poco.
Visualizza allegato 284096
Visualizza allegato 284097
Visualizza allegato 284098
Ciao, che brutta cosa, mi sta passando la voglia di tenermi la mia 280cv, dato che ci faccio una barca di chilometri con le macchine. L'ho presa due mesi fa a 86.000 chilometri, ne ho già fatti 13.000, faccio circa 6.500 km al mese. La macchina è meravigliosa, ma ho paura dell'affidabilità alla lunga, speriamo bene. Comunque ho già fatto il lavaggio completo del circuito del cambio automatico, la cinghia dei servizi, e martedì vado a fare il secondo tagliando... Ti faccio tanti auguri per la tua Stelvio amico Slovacco
 
X