PS
Non so se avete visto la pubblicità della Panamera.
Invece di parlare di prestazioni e gioia di guida sottolineano il Porsche Connect
Mala tempora currunt...
Beh...per vendere quel roito inguardabile


PS
Non so se avete visto la pubblicità della Panamera.
Invece di parlare di prestazioni e gioia di guida sottolineano il Porsche Connect
Mala tempora currunt...
magari perché pensano che gli alfisti sono persone cresciute che non giocano ai videogiochi.
"Cuore sportivo" e "meccanica delle emozioni" e non "fiera dell' elettronica" o "computer a tutti i costi"...Certo che li conoscevamo e non ho parlato di inganno ne, tantomeno, l'ho lontanamente pensato.
Però a me questa cosa fa girare un po' le scatole, perchè non stiamo parlando di chissà quale particolare tecnologico innovativo e costoso ma di una "banale" applicazione che un qualsiasi informatico sarebbe in grado di creare con poche ore di lavoro.
Il fatto che sia disponibile su altre auto del gruppo, poi che siano "straniere" o meno cambia poco, e non sull'auto del rilancio del marchio del "cuore sportivo" e della "meccanica delle emozioni" credo sia normale che faccia un po' dispiacere se non addirittura arrabbiare! E che non si sia pensato di adottarlo nemmeno sulla Quadrifoglio e ancora più grave, a mio modestissimo avviso.
Spero vivamente che a breve possa essere disponibile come aggiornamento, sarei disposto anche a pagarlo. Sinceramente però ci credo poco! Spero di essere smentito quanto prima!
Infatti di quelli potevano farne a meno a favore, magari, di più connettività...Beh...certo...perchè il G meter sul display in modalità Dynamic non è un videogioco?
E del pianeta terra che si colora di verde se vai piano ne vogliamo parlare? Fondamentale su una sportiva!
io ma ha quotazioni ancora alte (20.000 per un 3.0 V6 America restaurato)Che vari monitor e elettronica possano piacere o no sono d'accordo ma siamo nel 2017 e il futuro è quello! poi qualcuno preferisce ancora gli interni della 75 ma chi se la comprerebbe oggi
"Cuore sportivo" e "meccanica delle emozioni" e non "fiera dell' elettronica" o "computer a tutti i costi"...
Ripeto (sempre a mio modesto avviso - parere personale): se verranno (e non saranno la pacchianata tipo Tesla o altre) farà piacere.
Altrimenti sopravviverò...
Detto serenamente, nessun flame, per carità!
![]()
Nemmeno io credo non si siano parlati, non ce ne sarebbe nemmeno stato bisogno. E' al 99,99% una scelta di marketing, discutibilissima a mio avviso, così come tante altre scelte di marketing fatte per la Giulia.PS
Non credo che non si siano parlati tra marchi del gruppo.
Credo abbiano invece considerato un target diverso, in termini di marketing.
Avranno sbagliato? Ai posteri l'ardua sentenza.
io invece mi chiedo che telefoni avete.il mio basta chiamarlo, dirgli di spedire un messaggio a tizio r dettarglielo. Stessa cosa per chiamare o impostare il navigatore. A che serve raddoppiarlo sulla macchina???Una sola domanda: quante app usate, realmente, rispetto a quelle che avete voi stessi installato su iPhone-iPad-Galaxy-etc?
Non parliamo di quelle installate di default, poi...
IMHO la questione non è avere o meno il CarPlay, Android Auto, Infotainment X ma avere quanto di realmente UTILE alla guida e al non distrarsi in auto. E SOLO quello, facilmente accessibile ed ergonomico.
Oppure la possibilità di avere TUTTO e di scegliere. Bene...ahi...ahi
Non è facile, si può fare....forse
Non si tratta di voler tornare indietro agli interni dell'Alfa 75 ma andare avanti, oltre il 99% del ciarpame "customer oriented"
Comunque, in questo campo, è come parlare di calcio: in Italia ci sono 50.000.000 di CT e non ho la ricetta universale.
Siamo in democrazia, per fortuna, e rispetto ogni parere
![]()