Portabici posteriore 156 sportwagon.

  • Autore discussione Autore discussione bik
  • Data d'inizio Data d'inizio

bik

Alfista principiante
20 Marzo 2009
246
5
19
BO
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
156 Sw
Motore
1.9 jtd
Ciao a tutti.
Volevo montare un portabici sulla mia 156 sportwagon.
Mi interessa montare quelli posteriori tipo questi.
Avete esperienze in proposito, la targa è bassa quindi non credo sia necessario duplicarla ma ho dei dubbi per le luci, vengono coperte?
Grazie a tutti in anticipo : good . :
 
Dipende da come il portabici posiziona le biciclette, se sono sostanzialmente sopra il lunotto non dovrebbero esserci problemi con le luci, diverso se tende a posizionarle più verticali dietro all'auto, in questo caso vanno ripetute anche le luci.

In ogni caso dovrebbe essere un indicazione fornita al momento dell'acquisto in base al modello del portabici e dell'auto.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
non vorrei sbagliarmi, ma i portabici che tendono a far in modo che le bici nascondano le luci non vengono forniti con delle luci supplementari?? non so nulla in materia solo per curiosità....
 
La Thule non indica prodotti compatibili con la 156SW non tanto perché qualcuno non possa essere montato ma, probabilmente, perché non li hanno verificati per cui non possono indicarti l'adattatore necessario.

Un prodotto paragonabile, tra l'altro di produzione nazionale, è l'OK 3 della Fabbri che è indicato come montabile:

Fabbri: il portatutto - portapacchi, portasci, porta bagagli, portabici, porta bici, porta sci, porta snowboard,portapacchi, Portabici, Portasci, Portasnowboard, Barre portatutto, Portabagagli, Optional portasci, Portaggio su tetto, Brescia
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X