Sto ripristinando un'Alfa Spider 2.0 TS del 1995, che vorrei iscrivere come storica e tenere come seconda auto da passeggio. Il club di Trapani federato mi chiede, per l'iscrizione, anche la foto della parte di monoblocco dove è visibile il codice motore. Cercando su internet ho capito dove dovrebbe essere posizionato, più o meno. Il fatto è che, anche dopo aver pulito la parte da grassi e oli accumulati negli anni, non riesco a capire dove dovrebbe essere tale codice punzonato. Ho paura che si possa trovare sulla parte sporgente di forma rettangolare in foto, che però è totalmente spianata (potrebbe essersi raschiato col tempo). O, semplicemente, sto sbagliando io posizione dove cercare.
Il codice credo sia "16201" disponibile sulla targhetta all'interno del vano motore, alla voce "Tipo Motore", corrispondente a quello presente sulla scheda tecnica nel libretto.
Allego foto, attendendo nel frattempo maggiori info da chi conosce bene tali motori (io sono proprio negato, lo ammetto
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.).
Imgur: The most awesome images on the Internet
Imgur: The most awesome images on the Internet
Grazie in anticipo a tutti.
Il codice credo sia "16201" disponibile sulla targhetta all'interno del vano motore, alla voce "Tipo Motore", corrispondente a quello presente sulla scheda tecnica nel libretto.
Allego foto, attendendo nel frattempo maggiori info da chi conosce bene tali motori (io sono proprio negato, lo ammetto

Imgur: The most awesome images on the Internet
Imgur: The most awesome images on the Internet
Grazie in anticipo a tutti.