Posteriore ballerino gt 2000

fdamo

Nuovo Alfista
5 Maggio 2023
28
18
4
Regione
Abruzzo
Alfa
GT
Salve a tutti sono come descritto in altre discussioni un felicissimo possessore di una gt 2000 veloce del 1972, la macchina è stata acquistata 2 anni fa già finita marciante e in ottimo stato, infatti per tornare a casa ci ho fatto 750 km, l'auto esce solo in occasioni particolari qualche domenica dove sale la voglia di farci un giro o raduno che quest' anno neanche ho fatto per mancanza dì tempo, avevo notato che in alcune curve ma soprattutto nei bivi e incroci girando senza fermarmi a una 30ina di km orari di avvertire un ondeggiamento ad un lato e l'altro del posteriore come se scivolasse e sbacchettasse un po' dietro, all'inizio pensavo pneumatici,poi li ho cambiati e idem poi ho controllato le pressioni ma per quel poco che esce la avvertivo sempre, l'altra sera ho messo dei distanziali per renderla ancora più sportiva avendo già messo le molle ribassate MTS e rimontando le gomme con cerchi ho visto che una ruota è più sporgente dell'altra di 1 cm abbondante i distanziali sono Avanti da 0,5 e sono perfetti dietro da 20 mm e idem sono come li voglio io ma una ruota quella passeggero è più sporgente dell'altra e questo non mi pice per niente essendo io un perfezionista, cosa è potuto succedere?
Grazie mille a chi saprà aiutarmi
 
Prima di tutto leva assolutamente quelle porcherie di distanziali. Lascia assolutamente le cose come LA VERA Alfa Romeo ha fatto. Detto questo, devi far passare al setaccio l'allineamento del ponte posteriore e ogni singola boccola, sicuramente c'è del gioco da qualche parte. Inoltre se hai messo le molle ribassate devi sapere che vanno per forza di cosa abbinate a degli ammortizzatori specifici con stelo accorciato.
 
  • Like
Reactions: M@urizio
Spera che la differenza che hai non sia dovuta ad un grave incidente. In tal caso si è piegata parte della scocca. Si può raddrizzare ma è un operazione complessa e costosa
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Si capisco anche altri punti di vista dove l'auto bisognerebbe lasciarla originale ma a me è sempre piaciuto personalizzarla per renderla più cattiva ma sempre tramite accorgimenti, sulla gt ho solo molle cerchi e distanziali, il resto come togliere i paraurti, parafanghi ecc ecc. Non ci penso nemmeno, alla mia vista risulta ora molto più cattiva e sportiva,per quanto riguarda ammortizzatori ribassati da abbinare alle molle cosa consigliate dei bilstein koni?
Per quello che dici Alfa persempre la scocca intendi carrozzeria?io l'ho presa restaurata e la carrozzeria pare coerente come forma, misurando però poco fa la parte interna del pneumatico con la scocca interna diciamo passaruota ho visto che anche lì c'è più distanza nella parte passeggero, per fare un esempio se prendessi l'asse posteriore che "collega le Ruote" e lo spostassi di 1cm abbondante quasi a sx lato conducente andrebbe tutto perfetto perché da un lato allargherebbe dall'altro rientrerebbe
 
Allora l'assale posteriore è storto e inoltre i distanziali non fanno altro che peggiorare la dinamica di guida poiché aumentano il braccio di leva.
 
Ok prima di portarla da un meccanico capace su alfa storiche e da me non è facile cosa secondo te è possibile fare, si può regolare in qualche modo per migliorare la situazione, oltre che fare controllare boccole che sicuramente avranno gioco per stabilizzare l'ondeggio laterale
 
di avvertire un ondeggiamento ad un lato e l'altro del posteriore come se scivolasse e sbacchettasse un po' dietro,

Una domanda ... hai guidato altre Giulia/ GT?
 
No Maurizio sono negativo nuovo nel mondo storiche e epoca, e un gt 2000 non l'ho mai portata anche perché ce ne sono pochissime e da me nulla , ma la sensazione non è normale tant'è che l'ha sentita anche mio cognato a fianco a me, e prima di portarla da un meccanico chiedo a voi più esperti di me anche se da me meccanici competenti per questa auto non ce ne sono e mi devo spostare di almeno una 70ina di km
 
La parola negativo non c'entra nulla è uscito scrivendo veloce con il cellulare 😆
 
  • Like
Reactions: M@urizio
No Maurizio sono negativo nuovo nel mondo storiche e epoca, e un gt 2000 non l'ho mai portata anche perché ce ne sono pochissime e da me nulla , ma la sensazione non è normale tant'è che l'ha sentita anche mio cognato a fianco a me, e prima di portarla da un meccanico chiedo a voi più esperti di me anche se da me meccanici competenti per questa auto non ce ne sono e mi devo spostare di almeno una 70ina di km

L'ondeggiamento che hai sentito era tipico delle Alfa dell'epoca, presente anche su 1750 e 2000, berlina e gt dovuto al tipo di sospensione posteriore, che come hai scritto si presenta a bassa velocità.
E' preoccupante se si pesenta a velocità più elevate.
Se la fai vedere ad un meccanico cerca che abbia una certa età e che conosca le Alfa più vecchie altrimenti rischi che ti faccia cambiare un sacco di cose per nulla. ;)
 
X