Ciao, a me la discussione ha comunque
stuzzicato a ragionare e chiarirmi un po' idee.
Posto qualche altro grafico di rullate per chi è curioso,
questi di una ditta che vende scarichi per elaborazioni,
sembrano un minimo curati, così se volete poi ne discutiamo.
------------
qui la rullata di una Porsche 928:
PORSCHE 928 GTS, grafici di potenza, prestazioni auto
------------
qui quella di una corvette:
CORVETTE Z06 7.0i V8, grafici di potenza, prestazioni auto
in questo grafico della Corvette:
- al regime di potenza massima a 5800giri, dove c'è un importante
contributo al freno in decelerazione dato anche dagli attriti motore,
misurano 88cv di assorbimento su una potenza motore di 520cv (17%),
- a 4600giri il grafico direbbe 60cv di assorbimento su 415cv (14,5%)
- a 3400giri il grafico direbbe 40cv di assorbimento su 280cv (14,3%)
------------
qui la rullata di una supercar Ferrari:
FERRARI 599 GTB V12 Fiorano ' 06 ??, grafici di potenza, prestazioni auto
in questo grafico della Ferrari 599:
- a 8000 giri si legge una potenza assorbita
in decelerazione misurata sui rulli di circa 180cv!! (ad alti giri
una parte consistente dovrebbero essere dovuti agli attriti motore)
- a 7500 giri (pot max) misurano ancora 150 cv assorbiti su 670 (22,4%);
scendendo con i giri si riduce la quota relativa degli attriti motore
e si trova una zona in cui il grafico potrebbe almeno assomigliare
all'andamento dei soli attriti della trasmissione e suggerire
una certa proporzionalità tra coppia/potenza e perdite in attriti:
- a 5200 giri si legge 80cv assorbiti su 435 (18,4%)
- a 3000 giri si legge, 40cv assorbiti su 215 (18,6%)
scendendo ancora di giri questa linearità si perde di nuovo,
perchè si evidenzia maggiormente invece un (modesto)
termine di attrito fisso che non dipende dalla potenza applicata
(il famoso offset di cui si parlava), che fa si che la curva
non arriverà mai esattamente a potenza dissipata = 0 quando
si scende con i giri; questo è il termine dovuto al solo rotolamento
dell'auto (pneumatici e mozzi ruota con auto in folle)
e al contributo degli attriti residui della trasmissione in folle
(per esempio dovuti al precarico dei cuscinetti ed altro),
termine che si può misurare spingendo l'auto in folle da fermi
o misurando la coppia frenante sui rulli facendo decelerare
l'auto stavolta con il cambio in folle; dal grafico leggiamo:
- a 2000 giri abbiamo 27cv assorbiti in totale su 100cv (27%);
proviamo a stimare il termine fisso con il solito metodo:
peso 1750kg -> forza per spingere l'auto in folle sarebbe 17,5kg,
considerando la tipologia di pneumatici non proprio "energy saver"
(300-400mm di spalla e mescole sportive) e il dimensionamento
abbondante dei diametri dei cuscinetti della trasmissione,
è probabile che l'auto in folle sia più dura da spingere
di una nostra berlina di pari peso, diciamo allora 27kg;
rullare l'auto a 2000 giri in marcia alta su questa supercar con marce lunghe
equivale ad avere le ruote che girano come in strada a 100Km/h o più,
allora il conto Potenza sottratta = spinta x velocità
mi dice che all'incirca con la ferrari a 2000giri -> 100Km/h avrò
circa 8,5cv di potenza sottratti da questo termine fisso di attriti
in pratica i 27cv di assorbimenti misurati dai rulli a 2000 giri,
posso vederli come la somma del termine fisso (off-set)
dovuto al rotolamento in folle (vale 8,5 cv per ogni 100km/h
di velocità nel caso della ferrari, mentre avevamo già calcolato
che per una berlinetta vale circa 3,5 cv per ogni 100km/h)
e del solito termine proporzionale alla potenza applicata al volano,
27cv - 8,5cv = 18,5 cv, che sui 100cv di potenza
presenti a 2000giri vale ancora il 18,5%,
cioè la percentuale di perdite di questo termine a 2000 giri è all'incirca
la stessa percentuale calcolata sopra con i dati a 3000 giri ed a 5200 giri.
Cosa ci dice tutto questo? ..che probabilmente
per spingere una Ferrari bisogna essere almeno in 2
---------------
OT..
a me aprendo le pagine di questa discussione è uscito fuori
un banner pubblicitario di un monopattino elettrico 1000 Watt-50km/h
Questa pubblicità tematica automatizzata è sempre più "intelligente",
mi sa che si è letta tutta la discussione su watt e km/h :lol2:..
anche se: 1000watt+monopattino=visita al pronto soccorso..