Questo lo stai dicendo tu io ho sempre affermato che la prova và effettuata in un certo modo ( non lo ripeto più ) ed è utile per confrontare l'efficienza della trasmissione su auto diverse della medesima potenza. Ho tirato in ballo anche un'auto tedesca...dire che se ne perde un tot% significa dire che ad ogni potenza erogata si perderà quel tot%
Non sono mie teorie, io ne ho un'altra che è a cavallo delle due... o meglio è simile alla seconda che hai citato solamente che non è esponenziale...le teorie sono:
1) che la perdita è pressocchè costante in quanto al variare della potenza erogata varia di poco la potenza (cv, kw, calorie coem le volete chiamare) persa
2) che la perdita aumenta con l'aumentare della potenza in modo non proporzionale (ovvero non in percentuale) ma esponenziale
Bravo hai sintetizzato quello che sto dicendo fin dal principio...x motore a tot giri e coppia perde y cv ossia tot% di qll dichiarati, vediamo se x2 motore alla stessa coppia e giri perde y cv o z quindi la stessa tot% o altra

A mio modesto parere il 3D è al 90% OT (le mie solite percentuali) in quanto si sta discutendo del sesso degli angeli potenze dissipate, temperature si mescolano auto con cambio meccanico con quelle automatiche etc. etc.
Poi dopo aver scritto fiumi di formule qualcuno se ne esce affermando che il cambio in trascinamento assorbe più di un motore in cut-off, allora ditelo si sta scherzando e la chiudiamo qui...

:decoccio: