Problema Accelleratore e Iniettori

Alkazzar

Nuovo Alfista
9 Gennaio 2010
11
0
1
43
LE
Regione
Puglia
Alfa
156 Sw
Motore
1.900 JTD
Salve ragazzi, sono nuovo nel forum, volevo iscrivermi da molto tempo ma il lavoro non me lo ha permesso. Oggi sono qui per un aiuto prima di portare la macchina dal meccanico.

Da qualche mese che la spia degli iniettori ha incominciato ad accendersi, senza però avvertire alcun disturbo al motore. Solo una volta mi è capitato che la mia 156 SW accelerando camminava poco, mi è bastato un cambio di marcia dalla 3° alla 4° per riprendere il suo normale funzionamento.

Solo che ora non è cosi, la spia è accessa e se facendo azione sull'acceleratore il motore non sale, però accende tranquillamente al primo giro di chiavi, mi sono accorto di una cosa però: proprio ieri che stavo attraversando il paese con iniettori accessi, al prendere una buca la macchina ha nuovamente incominciato ad andare male fino a ieri sera in tempo ad arrivare a casa e parcheggiarla con la novità di stamattina di non volere camminare.

Per sicurezza provo a lasciare qualche minuto la macchina in moto, vediamo di riscaldarla, voi cosa consigliate? Secondo voi cosa devo sostituire?

Aspetto con ansia
 
che non sia l'attuatore della girante degli scarichi, dagli un unta dall'esterno, è una stecca, la spia dove, gasolio nell'olio, accqua nle gasolio?
 
E' molto probabile che sia un connettore del cabblaggio dei potenziometri dell'acceleratore! Se è quello ti consiglio di eliminarlo e saldare i cavi. E' un'avaria molto frequente nei jtd. Ciao Max.
 
Se eventualmente non è uno dei problemi
spiegati da Andrea e Massimi controlla anche
le connessioni elettriche del sistema iniettori
nel vano motore , visto come si manifesta il
tuo problema potrebbe anche essere qualche
connettore cotto , ossidato od anche rotto ;)

:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
che non sia l'attuatore della girante degli scarichi, dagli un unta dall'esterno, è una stecca, la spia dove, gasolio nell'olio, accqua nle gasolio?

Non ho formulato bene la tua risposta cosa vuoi dire di preciso.

E dove si trovano esattamente attuatore della giranze e il cablaggio dei potenziometri, potreste postarmi una foto?


Grazie milleeee
 
Non ho formulato bene la tua risposta cosa vuoi dire di preciso.

E dove si trovano esattamente attuatore della giranze e il cablaggio dei potenziometri, potreste postarmi una foto?


Grazie milleeee

Non ho foto da postarti purtroppo , il potenziometro
dell'accelleratore è comunque quella scatoletta
cilindrica su cui lavora ed è fissato il pedale ,
all'interno vi è una resistenza a forma di disco su cui
ruota un contatto elettrico , eventualmente puoi
anche provare a spruzzarci dentro un pò di spray per
contatti o dello svitol che fà lo stesso lavoro ...

Per girante degli scarichi credo che Andrea intendesse
un attuatore meccanico degli iniettori ma , non per
contrariarlo , mi sembra che la 156 abbia un alimentazione
elettrica per ogni iniettore ....
O forse ho capito male io cosa intendesse :fragend013:

:decoccio:
 
Ragazzi ho appena messo la mia 156 sotto diagnostica Bosh. Il risultato è stato proprio il potenziometro del pedale, infatti il computer quando ho tenuto a manetta il pedale non superava il 7% della potenza, cosa che doveva raggiungere il 100%. Grazie mille a chi mi ha risposto.
 
Ragazzi, una informazione: oggi smontando il porta oggetti per eseguire il montaggio del potenziometro, mi sono accorto che dietro a quest'ultimo ci sono dei fusibili, a cosa servono? Lo domando perchè ne manca uno giallo e uno quadrato, mi sapete aiutare???
 
Ragazzi, una informazione: oggi smontando il porta oggetti per eseguire il montaggio del potenziometro, mi sono accorto che dietro a quest'ultimo ci sono dei fusibili, a cosa servono? Lo domando perchè ne manca uno giallo e uno quadrato, mi sapete aiutare???

Potrebbero essere quelli dell'antifurto se ce l'hai ,
il fatto che ne manca qualcuno potrebbe essere
qualche modulo che non è installato ....
 

Discussioni simili

X