Problema casse portiera anteriore sx

maximilianII

Alfista principiante
10 Novembre 2012
46
6
26
Fe
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD
Ciao a tutti, sono possessore di una giulietta 940 del 2010 1.6jtd distinctive con impianto audio std di serie. Da circa una settimana non mi vanno piu entrambi gli altoparlanti della portiera sx anteriore, la cosa strana è che ci sono certe posizioni a portiera aperta in cui si sente, ma quella ancora piu strana è un rumore strano tipo di contatto elettrico provenire dalle casse a macchina spenta quando apro la portiera per entrare.
Ho gia provato a mettere il riattivatore nel connettore ma il problema non è l' ossido come mi era capitato nelle casse di dx anche perche alzando il volume continuo a non sentire.
L'ho portata quindi da un elettrauto, che mentre faceva la.solita riparazione annuale dei cavi interrotti del baule mi ha detto che ha dato una controllata anche alla portiera e mi ha detto che crede si tratti di cavi interrotti ma per ripararlo non si riesce a saldare o clampare per il poco spazio e va sostituito il connettore elettrico e relativo fascio di cavi a monte, va smontato tutto sotto il volante, 4h di manodopera e qualche centinaio.di euro di costo....
Dato che vorrei evitare di dover aprire la portiera quando sono in marcia per sentire l' audio, chiedo ai tanti piu esperti di me cortesemente se è davvero cosi brigoso smontare le plastice sotto il volante o se non convenga, armandosi di pazienza occhiali e pinzette, provare a riparare solo il cavo interrotto.
Grazie in anticipo
Saluti
Massimo
 
Concentrati sulla pulizia dei connettori delle portiere e poi estrai l'autoradio e fai la stessa operazione con i contatti dello stereo compreso quello dell'antenna.
 
Ciao Ipoide, grazie del riscontro, nel connettore lato portella ho gia messo lo spray attivatore, provero a farlo lato autoradio, ma il fatto che alzando il volume il problema continua ad esserci insieme al fatto che l' audio si sente solo in certe posizioni a portella aperta non ti fa pensare che il probelma possa venire dai cavi?
 
Specifico che l' attivatore l'ho messo solo nei due connettori maschio e femmina nella connessione lato portella ma senza smontare nessuna presa o pannello, solo staccando i due connettori. Devo fare una pulizia piu approfondita di questa presa smontando il pannello della portiera?

Grazie
Massimo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao Ipoide, grazie del riscontro, nel connettore lato portella ho gia messo lo spray attivatore, provero a farlo lato autoradio, ma il fatto che alzando il volume il problema continua ad esserci insieme al fatto che l' audio si sente solo in certe posizioni a portella aperta non ti fa pensare che il probelma possa venire dai cavi?
Attenzione, se il volume è a potenziometro ossia a manopola e senti cracitare le casse durante la rotazione del pomello, probabilmente bisogna fare una pulizia interna del volume dell'autoradio spruzzando del pulisci contatti.
Devo fare una pulizia piu approfondita di questa presa smontando il pannello della portiera?
No non devi smontare i pannelli, insisti solo sui connettori ripetendo l'operazione se necessario.
 
Ciao a tutti, sono possessore di una giulietta 940 del 2010 1.6jtd distinctive con impianto audio std di serie. Da circa una settimana non mi vanno piu entrambi gli altoparlanti della portiera sx anteriore, la cosa strana è che ci sono certe posizioni a portiera aperta in cui si sente, ma quella ancora piu strana è un rumore strano tipo di contatto elettrico provenire dalle casse a macchina spenta quando apro la portiera per entrare.
Ho gia provato a mettere il riattivatore nel connettore ma il problema non è l' ossido come mi era capitato nelle casse di dx anche perche alzando il volume continuo a non sentire.
L'ho portata quindi da un elettrauto, che mentre faceva la.solita riparazione annuale dei cavi interrotti del baule mi ha detto che ha dato una controllata anche alla portiera e mi ha detto che crede si tratti di cavi interrotti ma per ripararlo non si riesce a saldare o clampare per il poco spazio e va sostituito il connettore elettrico e relativo fascio di cavi a monte, va smontato tutto sotto il volante, 4h di manodopera e qualche centinaio.di euro di costo....
Dato che vorrei evitare di dover aprire la portiera quando sono in marcia per sentire l' audio, chiedo ai tanti piu esperti di me cortesemente se è davvero cosi brigoso smontare le plastice sotto il volante o se non convenga, armandosi di pazienza occhiali e pinzette, provare a riparare solo il cavo interrotto.
Grazie in anticipo
Saluti
Massimo
Premesso che da come hai descritto il problema anche secondo ma si tratta di un cavo interrotto che con una certa angolazione della portiera riesce a fare contatto, per prima cosa bisogna riuscire a capire dove il cavo si è interrotto per poter decidere come intervenire. Tu l'hai capito?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Allora, stasera mi sono messo con calma a controllare i cavi uno a uno tirandoli leggermente dal lato portiera e con mia grande sorpresa non ne ho trovato interrotto neanche uno! Ho quindi rifatto una doccia di spray attivatore elettrico, questa volta anche dal lato guaina di gomma dove i fili sono inseriti coi puntalini nella presa e, chiusa la portiera, l' audio è ritornato anche a sinistra.
Ad onor del vero qualche rara volta l'audio l" ho sentito amche a portiera chiusa anche nei giorni scorsi, quindi vi riaggiorno domani nel normale utilizzo della macchina con diverse aperture e chiusure della portiera.
Intanto comunque grazie ad entrambi.
Saluti
Massimo
 
Allora, stasera mi sono messo con calma a controllare i cavi uno a uno tirandoli leggermente dal lato portiera e con mia grande sorpresa non ne ho trovato interrotto neanche uno!

Non è strano. È abbastanza normale che il cavo non sia tranciato di netto. Di solito in questi casi, a seguito della ripetuta piegatura del cavo che avviene tutte le volte che si apre e chiude la portiera, si rompe il cavo di rame internamente alla guaina di plastica. Il fatto che la guaina resti (più o meno) integra, fa sì che il cavo, se lo tiri, sembri integro. E questo è il motivo per cui a seconda di come muovi la portiera, il collegamento si ripristini: il cavo di rame tranciato all'interno della guaina, in una certa posizione tocca l'altro moncone di rame e fa contatto. Se il cavo fosse tranciato di netto, hai voglia ad aprire e chiudere la portiera, il contatto non si ripristirebbe in nessun caso.
Per capire dove il cavo è (internamente) interrotto, va "palpato" con attenzione nelle zone di piegamento, per capire se internamente il rame è tranciato.
 
Come temevo ieri è stato un fuoco di paglia, dopo un paio di aperture/chiusure l' audio di sx è sparito di nuovo. Su quali sezioni/colori di cavi mi dovrei concentrare nella ricerca del punto interrotto? Quando trovo l' interruzione mi conviene stagnare o clampare aggiungendo filo?
Grazie
Massimo
 
Su quali sezioni/colori di cavi mi dovrei concentrare nella ricerca del punto interrotto? Quando trovo l' interruzione mi conviene stagnare o clampare aggiungendo filo?
Consiglio stupido che ci insegna la logica:
prima di cominciare a scrufuliare sul cablaggio comincia a verificare il corretto funzionamento dell'altoparlante per poi eventualmente iniziare a seguire i collegamenti.
 

Discussioni simili

X