Problema Giulietta 140cv

Ti devi procurare cablaggio, centralina e debimetro specifici per il 150cv. I motori sono gli stessi fatti tutti con lo stampino, quello che cambia sono solamente le mappature sulle centraline.
Quindi secondo te con la centralina del 140 non va? Se è così mi immolo perché non sono ancora a capo di nulla dopo oltre due mesi e se devo trovare tutte quelle cose sono nella mer..a
Ti devi procurare cablaggio, centralina e debimetro specifici per il 150cv. I motori sono gli stessi fatti tutti con lo stampino, quello che cambia sono solamente le mappature sulle centraline.
Quindi secondo te con la centralina del 140 non va? Se è così mi immolo perché non sono ancora a capo di nulla dopo oltre due mesi e se devo trovare tutte quelle cose sono nella mer…a
 
Va lo stesso, solo che non ha senso non sfruttarlo a dovere visto che è la versione seguente. Già cambia il collettore, c'è da vedere che non cambia qualche altro sensore o cablaggio. Inevitabilmente andranno fatte delle modifiche e adattamenti vari. Un'officina degna della professione non dovrebbe avere difficoltà a cambiare un motore per intero.

Il 2.0 140cv tra l'altro è già un miracolo che non ti mangiasse olio, intendo il primo motore originale. Anche perché i 2000 prima serie 140cv sono stati una totale porcheria di progetto da parte di fiat in quanto deliberati e messi in produzione con i pistoni difettati non a caso ci sono narrate intere bibbie di cronaca nera inerenti il difetto congenito. Inoltre il secondo motore usato di rimpiazzo che ti aveva trovato il meccanico, alla fine sempre 2000 140cv, è difettato altrettanto ancora prima di essere montato. Io cercherei di cambiare officina perché non esiste stare appresso a tutti sti problemi all'alba del 2030. Un meccanico che si rispetti dovrebbe aver risolto al primo colpo senza lasciar fare al cliente sennò che razza di meccanico è??
 
X