Problema rimontaggio meccanismo freno a mano su pinza

si luca e cesare...l'ho trovata per pochi soldi,taglio la testa al toro e la faccio montare,son 2 settimane che son senza freno a mano.
Cmq guardero' i topic per capire meglio...in effetti non so come mai si sia rotto quel meccanismo,appena ho montato il tutto vi daro' aggiornamenti..ciao e grazie
 
Ciao io ti assicuro che tu non ai rotto nulla. doveva essere riportata alla sua posizione originale stop... adesso mi permetto di dirvi una
cosa ? oggi sono 55 anni che faccio il più bel mestiere del Mondo . L'auto riparatore. non è pubblicità .su L'ALFA ROMEO. ma vi
Assicuro che rompersi un pezzo di ricambio ce ne vuole. è secondo la mia esperienza L'ALFA ROMEO rimane sempre la numero UNO. Ciao.
 
  • Like
Reactions: mariofreddy31
- Informazione Pubblicitaria -
allora,sono deciso a provare il montaggio della pinza,da solo,ho la pinza presa allo sfascio,ho già lubrificato un po i vari organi,ripitturata,mi pare in buone condizioni..volevo chiedervi,siccome devo staccare il tubo freno,con fuoriuscita di olio,poi basta fare lo spurgo della singola pinza?O devo spurgare tutte e 4 le pinze??..il procedimento lo saprei,volevo solo sapere,se in quell'attimo che svito il tubo freno CON PASSAGGIO DALLA VECCHIA ALLA NUOVA PINZA,succede qualcosa...spero possiate darmi qualche suggerimento..ciao e grazie..
 
Ciao quando stacchi il tubo metti una tappetto e assicurati che nella vaschetta ci sia abbastanza olio. Comunque normale dovresti spargere solamente quella che smonti.
 
  • Like
Reactions: mariofreddy31
Ciao fai in modo di chiudere la fuori uscita olio , poi se non riesci non succede nulla .appena finito di montare la pinza vai a riempire
di olio la vaschetta ,apri lo spurgo e appena finiscono le bollicine lo chiudi. poi vai a spurgare con aiuto di un'altra persona che pompa
il freno. completi tutto . per sicurezza dai una spurgata a tutte e quattro le pinze. così fai uscire un po di olio vecchio che non fa altro
che bene. Ciao.
 
  • Like
Reactions: mariofreddy31
- Informazione Pubblicitaria -
grazie a vito e cesare...seguiro' i vostri consigli..se dovessi fare male lo spurgo,mi accorgo subito se ci sono bolle d'aria?Nel senso,il freno dovrebbe andare a vuoto?Io penso di fare il lavoro per bene,poi vi diro' com'è andata..ciao amici alfisti!!..i
 
Ti fai aiutare di qualcuno basta che sviti lo spurgo non tutto naturalmente pompa con il pedale fino in fondo bastano 2 3 pompate poi tieni schiacciato il pedale e stringi il dado. Mi raccomando controlla sempre l'olio. Se lo spurghi è impossibile che ci sia aria. Buon lavoro e buon fine settimana.
 
  • Like
Reactions: mariofreddy31
Per non far uscire tanto olio dal tubo del freno quando lo stacchi dalla vecchia pinza, ti consiglio di tappare con un po di basto adesivo, qual piccolo foro che sta sul tappo della vaschetta dell'olio, in modo da impedire che entri aria e per il normale deflusso dell'olio. Comunque fai sempre uno spurgo olio.
 
  • Like
Reactions: mariofreddy31
- Informazione Pubblicitaria -
montata la pinza e il cavo freno a mano, che è tornato a funzionare correttamente.
Ho notato pero', che il pedale del freno è un po spugnoso,e la frenata arriva se freno molto a lungo,nel senso mi pare leggermente in ritardo,spugnoso per un quarto e poi frena
...ho fatto lo spurgo di solo una pinza(quella sostituita)..forse devo farlo anche delle altre 3 ?..grazie
 
X