problema ronzii con impianto bose e stereo originale

CuoreSportivo92

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2014
10
2
1
co
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm16v 170 cv
Salve ragazzi, ho un problema con un ronzio fastidiosissimo sulla mia alfa 147 ducati corse.
il problema è nato dopo le pioggie poco prima di quest estate,
che per colpa di un tapo di scolo otturato della portiera posteriore sinistra ( cosi dicono in alfa) mi ha fatto allagare la parte sinistra del auto.
ma quel momento sento uno strano fischio provenire dalla cassa che aumenta con i giri del motore.
cosa può essere? In alfa mi hanno detto che quando asciugava andava via ma ormai dopo mesi continua amcora a farmelo. Prima a momenti adesso praticamente quasi sempre.
avevo notato che se bloccavo e sbloccavo le porte mi andava via ma adesso non funziona più il trucco.
la macchina monta l impianto bose di serie ed ha ancora lo stereo originale
 
  • Mi piace
Reazioni: Luca S
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve ragazzi, ho un problema con un ronzio fastidiosissimo sulla mia alfa 147 ducati corse.
il problema è nato dopo le pioggie poco prima di quest estate,
che per colpa di un tapo di scolo otturato della portiera posteriore sinistra ( cosi dicono in alfa) mi ha fatto allagare la parte sinistra del auto.
ma quel momento sento uno strano fischio provenire dalla cassa che aumenta con i giri del motore.
cosa può essere? In alfa mi hanno detto che quando asciugava andava via ma ormai dopo mesi continua amcora a farmelo. Prima a momenti adesso praticamente quasi sempre.
avevo notato che se bloccavo e sbloccavo le porte mi andava via ma adesso non funziona più il trucco.
la macchina monta l impianto bose di serie ed ha ancora lo stereo originale
Buongiorno, anche io ho lo stesso problema. Come avete risolto ?
 
Non facile da scoprire, possono essere molte e diverse.
Se hai un elettrauto di fiducia che ha un analizzatore di segnale con pinza, cerca di vedere dove lo rilevi con la maggiore intensità.
In generale le due principali cause di ronzio (ma non le uniche) sono:
  1. cavi o altri componenti che captano campi elettromagnetici generati dall'impianto elettrico dell'auto (se a bassa frequenza o frequenza correlata al numero di giri del motore);
  2. loop di massa: due componenti scaricano a massa e la tensione di terra dell'una potrebbe essere leggermente diversa da quella dell'altra; si crea così una differenza di potenziale e quindi una circolazione di corrente attraverso i cavi audio che collegano i due componenti.
Queste due potrebbero (p.es.) essere causate da cavi in basso isolamento.
Innanzitutto sei sicuro che il tutto sia perfettamente asciutto?
Controlla anche il crossover.

Se hai acceso l'impianto mentre il tutto era ancora bagnato potresti anche aver causato qualche guasto di tipo diverso (p.es. ai finali dell'ampli).
Ma prima verifica i collegamenti ed il crossover.
 
Non facile da scoprire, possono essere molte e diverse.
Se hai un elettrauto di fiducia che ha un analizzatore di segnale con pinza, cerca di vedere dove lo rilevi con la maggiore intensità.
In generale le due principali cause di ronzio (ma non le uniche) sono:
  1. cavi o altri componenti che captano campi elettromagnetici generati dall'impianto elettrico dell'auto (se a bassa frequenza o frequenza correlata al numero di giri del motore);
  2. loop di massa: due componenti scaricano a massa e la tensione di terra dell'una potrebbe essere leggermente diversa da quella dell'altra; si crea così una differenza di potenziale e quindi una circolazione di corrente attraverso i cavi audio che collegano i due componenti.
Queste due potrebbero (p.es.) essere causate da cavi in basso isolamento.
Innanzitutto sei sicuro che il tutto sia perfettamente asciutto?
Controlla anche il crossover.

Se hai acceso l'impianto mentre il tutto era ancora bagnato potresti anche aver causato qualche guasto di tipo diverso (p.es. ai finali dell'ampli).
Ma prima verifica i collegamenti ed il crossover.
Grazie mille per la risposta .Ho notato che se muovo tutti i fili collegati all'amplificatore il rumore sparisce.
Ritorna poi quando prendo qualche buca. Cosa potrebbe essere?
 

Discussioni simili

X