"problema su mappa"

nich0

Nuovo Alfista
5 Ottobre 2024
11
1
4
Regione
Toscana
Alfa
156
salve a tutti,avrei un problema con la mia alfa 156 1.9 jtd 115cv seconda serie,in poche parole ho acquistato la macchina un pò di tempo fa,volevo fare una mappa ma una volta letta con un preparatore mi ha detto che la macchina lavora già con una pressione turbo di 2.1 bar,è normale che da auto originale ci sia questa pressione o dovrebbe essere minore?(auto completamente originale)
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81
Mi sembra alta non è che sia un problema di lettura da diagnosi o altro .. anche perché con quella pressione reale dovresti avere auto che leva asfalto da quanto va..
 
Mi sembra alta non è che sia un problema di lettura da diagnosi o altro .. anche perché con quella pressione reale dovresti avere auto che leva asfalto da quanto va..
il problema è proprio questo,la macchina "non va",apparte il fatto che si blocchi a 180/190,ma è proprio lenta,per questo volevo fare una mappa a riguardo,non saprei proprio,provo a chiedergli se avesse riscontrato un'errore e ti dico semmai
 
È una pessima idea mappare un auto che ha già problemi prima risolvi i problemi poi fai la mappa.. potresti avere un tubo intercooler rotto la giometria variabile che non funziona ecc.. intanto io cambierei il sensore che legge 2 bar…. Se la centralina legge 2 bar è normale che non li da ancora pressioni aria e gasolio..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
È una pessima idea mappare un auto che ha già problemi prima risolvi i problemi poi fai la mappa.. potresti avere un tubo intercooler rotto la giometria variabile che non funziona ecc.. intanto io cambierei il sensore che legge 2 bar…. Se la centralina legge 2 bar è normale che non li da ancora pressioni aria e gasolio..
ciao,allora ovviamente prima ho controllato tutto,tubi,turbina,sensori ecc,ed è tutto apposto su questo,il fatto è che persiste questa cosa del tirare poco e di conseguenza va anche poco,con il kess attaccato,abbiamo visto che a 3000 giri e 44mm3 di gasolio la turbina fa 2.1 bar,quando abbiamo provato per l'appunto anche a sovrascrivere gli è apparso un'errore,checksum
 
Il kess non è una diagnosi devi lasciare tt originale senza nessuna modifica risolvere i problemi e poi mappare. Mappare un auto che ha già problemi non serve a nulla non andrà mai bene è molto probabilmente peggio che originale… se leggi 2 bar di turno o devi togliere la pressione atmosferica quindi sei. 1 bar o c’è una lettura sbagliata.. sensore che non funziona ecc vai in un officina che controlla tt per bene e che sanno risolvere problemi ci vogliono meccanici un po’ più bravi e specializzati su queste cose… se quello che ti fa la mappa non è in grado vai altrove manco doveva provare a mettere mappa se auto non va è un pessimo sistema di lavoro così.. se uno vuole mappa chi le fa deve accertarsi che auto va bene prima e dopo e che quello che il cliente fa manutenzione ecc altrimenti se uno viene con olio e filtri di 50/100 mila km rischi che dopo mappa spacca tt e poi dice che è colpa della mappa…
 
salve a tutti,avrei un problema con la mia alfa 156 1.9 jtd 115cv seconda serie,in poche parole ho acquistato la macchina un pò di tempo fa,volevo fare una mappa ma una volta letta con un preparatore mi ha detto che la macchina lavora già con una pressione turbo di 2.1 bar,è normale che da auto originale ci sia questa pressione o dovrebbe essere minore?(auto completamente originale)
È già rimappata lascia tutto come è...
Un mio amico sulla 147 115CV ha fatto mappa 20 anni fa, al banco dava 155 CV ancora gira con 300 mila km
 

Discussioni simili