"problema su mappa"

Il kess non è una diagnosi devi lasciare tt originale senza nessuna modifica risolvere i problemi e poi mappare. Mappare un auto che ha già problemi non serve a nulla non andrà mai bene è molto probabilmente peggio che originale… se leggi 2 bar di turno o devi togliere la pressione atmosferica quindi sei. 1 bar o c’è una lettura sbagliata.. sensore che non funziona ecc vai in un officina che controlla tt per bene e che sanno risolvere problemi ci vogliono meccanici un po’ più bravi e specializzati su queste cose… se quello che ti fa la mappa non è in grado vai altrove manco doveva provare a mettere mappa se auto non va è un pessimo sistema di lavoro così.. se uno vuole mappa chi le fa deve accertarsi che auto va bene prima e dopo e che quello che il cliente fa manutenzione ecc altrimenti se uno viene con olio e filtri di 50/100 mila km rischi che dopo mappa spacca tt e poi dice che è colpa della mappa…
ciao,io faccio il meccanico,la macchina ovviamente prima l'ho controllata tutta,sono un maniaco,la metto tutti i fine settimana sul ponte e ci attacco sempre la diagnosi per controllare che sia tutto in regola,di conseguenza ti posso dire che funziona tutto senza alcun problema,è uscito questo intoppo solo quando mi sono rivolto al mio mappatore(avevo una 147 1.9 jtd 115cv con uno stage 3)sempre fatte da lui le mappe,mi ci servo in officina da lui,e di fatto lui non capiva da dove potesse provenire questi 2 bar e quel errore quando ha attaccato il computer per fare la mappa,per questo sto cercando di arrivare a capo della situazione(la macchina come ho già detto è tutta originale)
 
Se prima va e poi no non è che ci siano tanti dubbi dove è il problema.. magari ha cannato qualche bit in scrittura ecc.. almeno che non si sia rotto qualcosa ma se dici che è tt apposto… 🙌🏻
 
Se prima va e poi no non è che ci siano tanti dubbi dove è il problema.. magari ha cannato qualche bit in scrittura ecc.. almeno che non si sia rotto qualcosa ma se dici che è tt apposto… 🙌🏻
ciao,allora sinceramente in lettura non mi ha mai riscontrato nulla,solo quel errore checksum una volta attaccato il kess per appunto fare una lettura di centralina,una volta visto questo errore e letta,abbiamo notato quei parametri alti,questa è la foto
 

Allegati

  • IMG-20251017-WA0011.webp
    IMG-20251017-WA0011.webp
    250.5 KB · Visualizzazioni: 1
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La 115CV ha la geo var elettronica, secondo me il problema può essere nella gestione della stessa...troppa pressione e va in
La 115CV ha la geo var elettronica, secondo me il problema può essere nella gestione della stessa...troppa pressione e va in protezione...
ciao,cosa intendi?perché sulla turbina ho il classico polmoncino col tubo
 
Ma quindi non ha la waste gate a controllo elettronico? Misura la pressione allora e vedi se l'anomalia è nell' eccesso di pressione...pulisci anche il sensore MAP vedi che succede
 

Discussioni simili