- 7 Ottobre 2020
- 39
- 10
- 19
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 180cv Turbodiesel AWD AT8
Buongiorno a tutti, da qualche settimana sulla mia Giulia my16 180cv Super hanno smesso improvvisamente di funzionare le porte USB frontali, quella sotto ai comandi del clima e quella centrale nel bracciolo, ero in viaggio con mia moglie, lei caricava il suo iphone e io il mio android, a metà strada hanno smesso di funzionare, oltre questo anche i led di contorno delle stesse porte ha smesso di essere luminoso (tranne che in fase di avviamento del motore dove quello sotto al clima si accende per poi spegnersi quasi l'istante successivo); ho portato l'auto da un amico meccanico che ha controllato tutto e collegato l'auto a un tester senza però riscontrare errori in centralina, e senza notare nulla di anomalo a livello di cablaggi eccetera, per il primo controllo addirittura ha seguito le indicazioni telefoniche dell'assistenza FIAT senza però alcun successo; qualcuno mi dirà "ma portarla direttamente in alfa no?", ho appuntamento il 23/09 da loro, prenotato a inizio mese... ho chiamato 3 volte per chiedere se potevano darci un'occhiata almeno veloce per farmi capire quanto meno l'entità del danno ma niente... l'unica cosa che sono stati in grado di dirmi è che il pezzo nel bracciolo costa circa 300€, invitandomi a chiamare poi nel pomeriggio per sapere anche il prezzo della porta anteriore anticipandomi che cmq sarebbe stato sicuramente qualche centinaio di €.. ora mi sembra assurdo pensare che una cosa del genere possa costare quanto un tagliando xD per questo motivo scrivo qui, sperando che qualcuno possa darmi una mano o almeno capire cosa potrebbe essere successo e indirizzarmi verso una risoluzione che non comporti una spesa di 4-500€... attualmente l'auto è ancora dal mio meccanico per alcuni interventi di manutenzione che andavano fatti, quindi qualunque suggerimento in tal senso potrei passarlo a lui che avendo l'auto li sicuramente potrebbe fare ancora qualche test.
Ho trovato una discussione simile a questa di un ragazzo che parlava della sua Stelvio, la dinamica nel suo caso era diversa perché parlava di aver avuto questo problema a seguito di un furto e di una manomissione di qualche centralina.. per quello ho aperto una discussione nuova.
Spero davvero che qualcuno possa aiutarmi
Ho trovato una discussione simile a questa di un ragazzo che parlava della sua Stelvio, la dinamica nel suo caso era diversa perché parlava di aver avuto questo problema a seguito di un furto e di una manomissione di qualche centralina.. per quello ho aperto una discussione nuova.
Spero davvero che qualcuno possa aiutarmi
