problemi aria condizionata

natale1971

Alfista principiante
25 Marzo 2009
68
0
6
53
LO
Regione
Lombardia
Alfa
156 Sw
Motore
1.9 jtd - 115 cv
Ciao a tutti ragazzi, oggi ho sostituito il compressore dell' aria condizionata sulla mia auto, tutto regolare si inserisce, raffredda ma ho notato che la ventola di raffreddamento del motore non si inserisce, come normalmente dopo alcuni secondi dall' inserimento dell' A/C dovrebbe partire.
Cosa posso fare?
 
Ciao a tutti ragazzi, oggi ho sostituito il compressore dell' aria condizionata sulla mia auto, tutto regolare si inserisce, raffredda ma ho notato che la ventola di raffreddamento del motore non si inserisce, come normalmente dopo alcuni secondi dall' inserimento dell' A/C dovrebbe partire.
Cosa posso fare?
Perchè dovrebbe partire? :aktion086:


:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Innanzitutto visto che hai effettuato dei lavori accertati che il connettore del presostato sia ben collegato, poi come dice Pasqualealfa la ventola non entra in funzione in concomitanza col compressore ma c'è bisogno che il gas refrigernte vada in pressione e abbia raggiunto una temperatura tale da richiedere l'avviamento della ventola per il raffreddamento.
Per ultimo, tieni conto che non siamo in estate e quindi il sistema ha meno bisogno di raffreddamento, quindi attendi qualche minuto che vedrai partire la ventola.
 
E' improbabile che il problema risieda nel collegamento al pressostato in quanto se quest'ultimo non rileva pressioni corrette, non attiva il compressore.
Un filo involontariamente staccato inibisce completamente il funzionamento del compressore...

Sei sicuro che le ventole funzionaino regolarmente se comandate dalla temperatura del liquido di raffreddamento? :confused:


:decoccio:
 
oltre a controllare il pressostato, controlla anche i fusibili...all'interno del vano motore e all'interno dell'abitacolo. Molte volte capita che qualche fusibile si sia fuso e ci costringe a smontare mezzo mondo...poi magari sostituendolo tutto và nella norma..
 
Problema risolto, il problema era la resistenza della prima velocità della ventola motore che aveva i piedini di collegamento ossidati, infatti non partiva nemmeno quando il motore arrivava a temperatura e partiva direttamente la seconda velocità, adesso è tutto regolare.
Grazie a tutti.
 

Discussioni simili

X