pulizia d'interni (pelle)

molarofrancesco

Nuovo Alfista
18 Novembre 2021
3
6
4
Regione
Lombardia
Alfa
156
Ciao a tutti. Di recente sono diventato proprietario di una Alfa 156 con gli interni di pelle. Ho notato che su tale superficie si accumula molta polvere. Non mi piace proprio. Mi sono reso conto che l'unica soluzione al problema sarebbe stata l'acquisto di un aspirapolvere portatile. Conoscete un buon produttore? O meglio lavare la pelle con e mani? Grazie in anticipo.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,773
4,811
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Ciao a tutti. Di recente sono diventato proprietario di una Alfa 156 con gli interni di pelle. Ho notato che su tale superficie si accumula molta polvere. Non mi piace proprio. Mi sono reso conto che l'unica soluzione al problema sarebbe stata l'acquisto di un aspirapolvere portatile. Conoscete un buon produttore? O meglio lavare la pelle con e mani? Grazie in anticipo.

La polvere che si accumula sulla pelle si toglie agevolmente con un panno umido, non serve e non è utile usare un aspirapolvere.

Per la moquette ti serve un buon aspirapolvere, meglio se alimentato a 230V, in subordine uno a batteria ricaricabile al litio disponibile nei negozi di elettrodomestici.
Evita quelli per auto (alimentati a 12V) in quanto spesso sono poco più che giocattoli.

Se usi la funzione "cerca" trovi tutto e di più...
 

molarofrancesco

Nuovo Alfista
18 Novembre 2021
3
6
4
Regione
Lombardia
Alfa
156
La polvere che si accumula sulla pelle si toglie agevolmente con un panno umido, non serve e non è utile usare un aspirapolvere.

Per la moquette ti serve un buon aspirapolvere, meglio se alimentato a 230V, in subordine uno a batteria ricaricabile al litio disponibile nei negozi di elettrodomestici.
Evita quelli per auto (alimentati a 12V) in quanto spesso sono poco più che giocattoli.

Se usi la funzione "cerca" trovi tutto e di più...

Ciao Maurizio, grazie mille per la risposta. Ora so esattamente cosa mi serve per mantenere pulita la cabina. Penso che un aspirabriciole si adatta bene alla tua descrizione, ne ho appena comprato uno ieri. Sono molto felice di essere nella comunità devo aiutano i nuovi arrivati!
 
  • Like
Reactions: M@urizio

LorenzoVitale

Nuovo Alfista
26 Gennaio 2022
2
0
1
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Buonasera a tutti, scusate l'intromissione stavo cercando informazioni sulla pulizia e lucidatura della mia Alfa Mito e sono arrivato sulla vostra discussione. Non so se è propriamente attinente. Di recente stavo valutando la possibilità di lucidare la mia auto acquistando una lucidatrice per auto. Prima di procedere però mi chiedevo se qualcuno ha già avuto modo di provare questi strumenti. Non vorrei fare danni essendo alle prime armi, online e tra i commenti leggo che in realtà ci sono pochi rischi. Personalmente il dubbio mi rimane. Spero possiate darmi qualche indicazione o eventualmente reindirizzarmi ad una discussione più attinente.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,773
4,811
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Buonasera a tutti, scusate l'intromissione stavo cercando informazioni sulla pulizia e lucidatura della mia Alfa Mito e sono arrivato sulla vostra discussione. Non so se è propriamente attinente. Di recente stavo valutando la possibilità di lucidare la mia auto acquistando una lucidatrice per auto. Prima di procedere però mi chiedevo se qualcuno ha già avuto modo di provare questi strumenti. Non vorrei fare danni essendo alle prime armi, online e tra i commenti leggo che in realtà ci sono pochi rischi. Personalmente il dubbio mi rimane. Spero possiate darmi qualche indicazione o eventualmente reindirizzarmi ad una discussione più attinente.

Premetto che non ho molta esperienza nella lucidatura comunque provo darti qualche indicazione....

La prima è una domanda... perchè vuoi lucidare la carrozzeria?

A) per proteggerla dalle intemperie;

B) per rendere la carrozzeria maggiormente lucente.

Nel caso A direi che forse è preferibile eseguire l'operazione manualmente usando le comuni cere/prottettivi che trovi nei centri commerciali.

Nel caso B la faccenda si complica in quanto l'applicazione di prodotti specialistici comporta una maggior attenzione e l'uso oculato di una lucidatrice che non deve essere la prima che trovi a basso prezzo.
L'uso della lucidatrice non deve essere un modo per evitare la fatica e fare più svelto ma proprio un dosaggio di velocità e pressione della stessa.
Basta una svista od un errore nell'uso per compromettere lavoro e vernice.

Comunqe su You tube puoi trovare buon materiale per scegliere.

Esempio: https://www.youtube.com/c/LucaCanella80
 

LorenzoVitale

Nuovo Alfista
26 Gennaio 2022
2
0
1
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Premetto che non ho molta esperienza nella lucidatura comunque provo darti qualche indicazione....

La prima è una domanda... perchè vuoi lucidare la carrozzeria?

A) per proteggerla dalle intemperie;

B) per rendere la carrozzeria maggiormente lucente.

Nel caso A direi che forse è preferibile eseguire l'operazione manualmente usando le comuni cere/prottettivi che trovi nei centri commerciali.

Nel caso B la faccenda si complica in quanto l'applicazione di prodotti specialistici comporta una maggior attenzione e l'uso oculato di una lucidatrice che non deve essere la prima che trovi a basso prezzo.
L'uso della lucidatrice non deve essere un modo per evitare la fatica e fare più svelto ma proprio un dosaggio di velocità e pressione della stessa.
Basta una svista od un errore nell'uso per compromettere lavoro e vernice.

Comunqe su You tube puoi trovare buon materiale per scegliere.

Esempio: https://www.youtube.com/c/LucaCanella80
Ciao Maurizio,

Grazie per la tua rapida risposta, non tarderò a prendere visione del video consigliato. In effetti volevo lucidare la mia Mito per dargli maggiore lucentezza, ma allo stesso tempo, non avendo molta esperienza ho paura di fare danni.

Valuterò bene se fare questa prova :rolleyes:
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,499
1
8,472
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Buonasera a tutti, scusate l'intromissione stavo cercando informazioni sulla pulizia e lucidatura della mia Alfa Mito e sono arrivato sulla vostra discussione. Non so se è propriamente attinente. Di recente stavo valutando la possibilità di lucidare la mia auto acquistando una lucidatrice per auto. Prima di procedere però mi chiedevo se qualcuno ha già avuto modo di provare questi strumenti. Non vorrei fare danni essendo alle prime armi, online e tra i commenti leggo che in realtà ci sono pochi rischi. Personalmente il dubbio mi rimane. Spero possiate darmi qualche indicazione o eventualmente reindirizzarmi ad una discussione più attinente.
A dire la verità anche io ho pensato più di una volta all'acquisto di una lucidatrice per carrozzeria. Il lavoro può essere meno banale di quel che sembra, perchè con un uso improprio si fa presto a riempire di swirls la carrozzeria.


image.jpg
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT