Quadro si spegne durante la marcia

  • Autore discussione Autore discussione mar mark
  • Data d'inizio Data d'inizio
M

mar mark

Utente Cancellato
ciao a tutti, mi è già capitato 2 volte, mentre cammino si spegne il quadro restano accese solo le luci e naturalmente il motore si ferma, girando la chiave in off ed accendendo tutto ritorna alla normalità, cosa può essere successo, la cosa è anche pericolosa, ritrovarsi a motore spento
 
ciao a tutti, mi è già capitato 2 volte, mentre cammino si spegne il quadro restano accese solo le luci e naturalmente il motore si ferma, girando la chiave in off ed accendendo tutto ritorna alla normalità, cosa può essere successo, la cosa è anche pericolosa, ritrovarsi a motore spento


sensore di giri?
 
Siamo sicuri??

I sensori si guastano subito soprattutto se difettosi in origine.

I "sintomi" invece sono proprio quelli.

La vettura si spegne poi alla successiva riaccensione tutto ok fino a quando non si ripresenta l'anomalia..

Generalmente quando un motore si spegne è perché non gli arriva benzina, ma a questo punto è da escludere perché appena si prova a riavviare non si presentano anomalie immediate.

Così senza vedere niente è difficile azzardare ipotesi.

Escludi ogni problema di natura elettronica ... il caso descritto è classico imputabile al sensore della ruota fonica.

Subentra lo spegnimento poi si riprova ad accendere la vettura con esito positivo che va fino alla prossima.


Ma in tutto questo... di quale vettura Alfa romeo si tratta..?
Km all'attivo... età... livello di manutenzione generale...??


Oramai essendo l'elettronica a gestire il tutto non rimane che attenersi al solito copione... si procede collegando il computer lanciando la scansione sulla centralina elettronica...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
166 t.s. del 2000 km170mila circa, manutenzione regolare,potrebbe essere un problema del blocchetto chiave? perchè quando si verifica il problema si spegne tutto, tranne i fari e la spia
 
Secondo me non centra niente il blocchetto d'accensione.. praticamente si arresta solamente il motore mentre rimane attiva la parte elettrica.

Non si possono avere certezze senza vedere in prima persona.

Portala in officina a fare un controllo.

Oppure se te la cavi in garage, rimuovi la copertura di plastica principale del motore la cover estetica praticamente, e controlla lo stato delle bobine e dei cavi candela.

Le 8 candele sono state cambiate?

Successivamente verifica la tensione della batteria e dell'alternatore.

(Caso raro) ma già che ci sei Controlla la cinghia dei servizi se è al suo posto.

Ti ripeto, Quasi sicuramente si tratta di un problema di natura elettrica relativa a qualche relè e ci sarà l'errore registrato in centralina.

Basta fare una diagnosi e si vede subito.
 
si le candele sono state cambiate da circa 60 mila km, già controllato visivamente bobine, cavi e cappucci,non mi resta che farla controllare da un elettroauto
 
Hai fatto controllare la macchina? Hai risolto?
 
non ho avuto tempo ancora di farla controllare,ma la tengo sotto osservazione, ho spruzzato un disossidante per contatti elettrici nel blocchetto chiave e il problema si ripresentava ogni tanto, ho provato ad usare la seconda chiave, quella che non ha il telecomando e da circa 1 settimana uso la macchina giornalmente e il motore non si spegne più , ma non so se si ripresenterà il problema, ma se continuerà ad andare bene non capisco cosa potrebbe essere, chiave consumata? chip difettoso?
 
ho scoperto che il difetto di spegnersi durante la marcia lo fa con la chiave principale ,quella che incorpora il telecomando, con la 2 chiave non mi da nessun problema, che dovrei fare ? vendono un altra chiave ?
 

Discussioni simili

X