Apro questa discussione inerente a quella senzazione di scalino mentre cambiamo.
Io dispongo di una 156, ma ho notato che nella 147 è più marcato e quello deriva dal fatto che la pompa ha un flessibile suddiviso in più parti e un percorso piuttosto lungo, in più esistono versioni dove il spingidisco idraulico anziche "spingere, tira".
Da freddo no, ma da caldo si avverte bene e spesso in colonna, questo perchè il flessibile invecchiando si dilata maggiormente e fa perdere corsa preziosa al pedale per muovere il spingidisco idraulico.
Una soluzione sarebbe quella di avere quanta più caneletta (tubino in alluminio) possibile e avere un flessibile giusto sull'ultimo percorso che raggiunge la campana della frizione.
Io dispongo di una 156, ma ho notato che nella 147 è più marcato e quello deriva dal fatto che la pompa ha un flessibile suddiviso in più parti e un percorso piuttosto lungo, in più esistono versioni dove il spingidisco idraulico anziche "spingere, tira".
Da freddo no, ma da caldo si avverte bene e spesso in colonna, questo perchè il flessibile invecchiando si dilata maggiormente e fa perdere corsa preziosa al pedale per muovere il spingidisco idraulico.
Una soluzione sarebbe quella di avere quanta più caneletta (tubino in alluminio) possibile e avere un flessibile giusto sull'ultimo percorso che raggiunge la campana della frizione.