Ho una giulietta 1.4 multiair al quale si è quasi rotto del tutto il turbo, auto 2012 136.600 km (reali?!) È normale secondo voi una durata di questo tipo ? Quanti di voi hanno cambiato il turbo e a che chilometraggio?
Auto acquistata usata a luglio 2021 ora con 136.600km (immatricolata novembre 2012 )Cosa significa "si è quasi rotto del tutto il turbo..." Che tipo di rottura? Tutti i miei TC hanno percorso unitariamente anche fino a 250k km. e non ne ho mai sostituito uno. Il TC è un componente molto semplice ma molto affinato e che richiede parametri di funzionamento molto ristretti. Farlo lavorare al di fuori dei suoi parametri comporterà prima o poi a gravi problemi. Un avaria TC dev'essere sempre indagata sulle possibili cause (lubrificazione, tipo di olio utilizzato, temperature, utilizzo della vettura, ecc.) altrimenti si andrà in giro con la scorta di TC.
Il fatto che sibili significa poco. La girante tocca? Le tolleranza meccaniche del coreassy sono rispettate?Auto acquistata usata a luglio 2021 ora con 136.600km (immatricolata novembre 2012 )
Da circa una settimana avverto un fischio in accelerazione , portata dal meccanico a far sentire , e adesso è lì devono smontare e vedere se si può rettificare o se va sostituito (nessun avaria indicata)
Non sono un meccanico ioIl fatto che sibili significa poco. La girante tocca? Le tolleranza meccaniche del coreassy sono rispettate?
Ma certo. Però non ti far prendere in braccio dai meccanici...Non sono un meccanico ioso solo che fischiava , e l ho portata dal meccanico...mi sembra di averlo scritto!!
O mai fatto , ma i proprietari prima di me ... non so .. l auto ha 136.600kmDipende dal piede e da quanti accendi/spegni fai fare al motore. Il modo migliore per mangiarsi una turbina è spegnere subito dopo una bella tirata....