Quanto dura qualsiasi olio motore?

Buongiorno a tutti i membri di questo Club.
Io, da anni, sulle mie auto uso solo e solamente olio Pakelo.
Lo ritengo il miglior olio del mondo.
Pakelo Krypton xt 5w/40 tutte le stagioni e cambio, al massimo, a 15k km.
Poi, per carità, ognuno libero...
 
Il problema dei motori nuovi sono tutti gli equipaggiamenti antinquinamento.
Io ho montato sempre 5w30 Petronas quando in realtà da libretto andava il 5w40 Petronas: motore sempre impeccabile fino a quando da percorrenza extraurbana sono passato a percorrenza urbana.
Adesso sono passato alle marche bardhal e motul che sono marche di olio wow...basta Petronas...
Qui entrano in scena, e da protagonisti, gli equipaggiamenti antinquinamento citati nella prima frase di questo post.
Se la stanno mangiando la macchina.
Prima percorrevo 800 km a settimana, con due tagliandi all'anno, mentre adesso 500 km al mese, con due tagliandi all'anno sempre con il messaggio "fare cambiare olio motore". In entrambe le situazioni di utilizzo non le ho fatto mai mancare nulla...
Le incrostazioni stanno pervadendo tutto...e hai voglia di usare additivi pulizia motore, additivo pulizia iniettori e circuito di alimentazione, additivo pulizia serbatoio gasolio (acqua e alghe).
Bisognerebbe tornare a motori più semplici, come in America, più sostenibili anche per il lato manutenzione, perché parliamoci chiaro: l'elettronica presente nelle auto cosa fa? Si interfaccia ai fini della gestione anche dei dispositivi antinquinamento (vedi scandali case automobilistiche) rendendo la manutenzione, soprattutto in caso di avari, a volte quasi impossibile l'individuazione del problema.
La mia 159 è prossima al pensionamento e .i dispiace moltissimo.
Se fossi stato un po' più accorto avrei seguito i consigli del buon kormrider...
Dai video del confronto degli olio si capisce che un olio 0w20 sembra acqua...
La punto s55 immatricolata nel febbraio 1998 non la si sente tossire mai...mai...
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti i membri di questo Club.
Io, da anni, sulle mie auto uso solo e solamente olio Pakelo.
Lo ritengo il miglior olio del mondo.
Pakelo Krypton xt 5w/40 tutte le stagioni e cambio, al massimo, a 15k km.
Poi, per carità, ognuno libero...
A proposito del Pakelo www.youtube.com/watch?v=RibxwcNUPiI Con i soldi del Pakelo compro il Ravenol RUP o RCS oppure due cambi olio con il Motul gen 2.
 
- Informazione Pubblicitaria -
A proposito del Pakelo www.youtube.com/watch?v=RibxwcNUPiI Con i soldi del Pakelo compro il Ravenol RUP o RCS oppure due cambi olio con il Motul ge

A proposito del Pakelo www.youtube.com/watch?v=RibxwcNUPiI Con i soldi del Pakelo compro il Ravenol RUP o RCS oppure due cambi olio con il Motul gen 2.
Conosco una persona che lavora in Pakelo.
Qualche anno fa girava una voce.
La Comunità Europea prescrive che il 33% dell'olio motore prodotto debba essere ottenuto raffinando un olio esausto.
Quindi 33% di olio raffinato e 67% di olio nuovo.
Poi il tutto viene addittivato ( sono gli additivi che conferiscono la qualità all'olio motore, non l'olio base, diciamo..).
Ho esposto questo mio dubbio alla persona che lavora, appunto, in Pakelo e me lo ha confermato.
100% di olio nuovo.
Infatti la Pakelo " paga " una multa alla Comunità Europea proprio per produrre olio in questo modo, al di fuori dei dettami delle imposizioni.
Andando nel merito, onestamente, non conosco il prodotto Ravenol.
E quindi taccio.
Per ciò che riguarda l'olio Motul è un buon prodotto ma, sempre a mio avviso, molto inferiore a Pakelo, latta da 5 kg che riesco ad avere ad 80 euro.
Contro i 55 del succitato Motul.
Preferisco spendere 25 euro in più...
 
  • Like
Reactions: Giacomorm
Conosco una persona che lavora in Pakelo.
Qualche anno fa girava una voce.
La Comunità Europea prescrive che il 33% dell'olio motore prodotto debba essere ottenuto raffinando un olio esausto.
Quindi 33% di olio raffinato e 67% di olio nuovo.
Poi il tutto viene addittivato ( sono gli additivi che conferiscono la qualità all'olio motore, non l'olio base, diciamo..).
Ho esposto questo mio dubbio alla persona che lavora, appunto, in Pakelo e me lo ha confermato.
100% di olio nuovo.
Infatti la Pakelo " paga " una multa alla Comunità Europea proprio per produrre olio in questo modo, al di fuori dei dettami delle imposizioni.
Andando nel merito, onestamente, non conosco il prodotto Ravenol.
E quindi taccio.
Per ciò che riguarda l'olio Motul è un buon prodotto ma, sempre a mio avviso, molto inferiore a Pakelo, latta da 5 kg che riesco ad avere ad 80 euro.
Contro i 55 del succitato Motul.
Preferisco spendere 25 euro in più...
Io mi fido delle analisi di laboratorio e dei vari test che si trovano su web. Inoltre mi piace anche consultare le specifiche tecniche dei prodotti, cosa non possibile con Pakelo. Non sempre il prezzo è sinonimo di migliore qualità. Ognuno è libero di comprare quello che gli pare in base alle proprie convinzioni e criteri di valutazione.
 
Allora perché quando gli chiedi le schede tecniche a pakelo ti rispondono con la SuperCazzola??
 
Allora perché quando gli chiedi le schede tecniche a pakelo ti rispondono con la SuperCazzola??
Qualche dubbio mi è venuto, vedendo il video spagnolo. La mia convinzione è che non abbia nulla di particolare che giustifichi il costo alto, come emerso dalle analisi spagnole, quindi preferisco usare altri prodotti.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Una volta all'anno

PS. Ravenol ottimo olio, va su sulle AMG biturbo
 
  • Like
Reactions: skylab
Una volta all'anno

PS. Ravenol ottimo olio, va su sulle AMG biturbo
Kormrider, vai a vedere i test del polacco sul Ravenol RUP e RCS entrambi 5w40 . Uno è per motorsport, ma l 'altro ha le certificazioni. Qui si che davvero spenderei volentieri el dinero. E se inviassi un kilozzo di Pakelo 5w40 al polacco per fare un test? Per sfizio.
 
Ravenol partner DTM
 
  • Like
Reactions: skylab
X