Quanto stringere il tappo filtro olio?

Puoi riutilizzarlo tranquillamente finché va bene

Cioè tendenzialmente pure tra 10 o 20 anni ... non ho idea del perché ti abbia detto una cosa del genere
 
ah boh... cioè, di base, il concetto ha anche il suo senso però mi sarei impegnato piuttosto a spedire gli articoli invece di perdere tempo con messaggi inutili da tre giorni. Prima la targa, poi il coperchio... Ma se ho acquistato quell'articolo è perché sono sicuro di ciò che sto prendendo. Vabè.
Fine off topic.
 
ragazzi, il venditore a cui ho acquistato i ricambi mi consiglia di cambiare il tappo del filtro olio in plastica, almeno ogni due sostituzioni.
Ora, lo scambiatore (ed il tappo) sono nuovi, dite che potrei riutilizzare lo stesso almeno per quest'anno?
Sostituisci la guarnizione e lubrificala prima di avvitarlo
 
- Informazione Pubblicitaria -
senz'altro... ma bisogna lubrificare anche la filettatura secondo te?
 
Ciao a tutti.
Oggi ho cambiato il filtro dell’olio, ho paura di averlo stretto troppo, neanche tanto ma che succede se lo avessi stretto troppo? sono arrivato al punto che se provassi a continuare leggermente a stringere non avrei proprio piu margine… che ne dite…?
 
Che faticherai di più a svitarlo la prossima volta ...

Comunque puoi sempre allentarlo leggermente e poi tenerlo d'occhio per essere sicuro che non si sviti
 
ragazzi, il venditore a cui ho acquistato i ricambi mi consiglia di cambiare il tappo del filtro olio in plastica, almeno ogni due sostituzioni.
Ora, lo scambiatore (ed il tappo) sono nuovi, dite che potrei riutilizzare lo stesso almeno per quest'anno?
No. Fiat prescrive la sostituzione del tappo ad ogni tagliando perché ogni volta si deforma. Se avessero mantenuto il classico filtro esterno a cartuccia di alluminio tutto sto schifo non sarebbe successo. Ecco il progresso del plasticone.
 
Che faticherai di più a svitarlo la prossima volta ...

Comunque puoi sempre allentarlo leggermente e poi tenerlo d'occhio per essere sicuro che non si sviti

ho gia faticato parecchio a svitarlo, considerando che sia scambiatore che tappo erano nuovi. Credo che di fabrica fosse gia bello stretto quindi... non dovrei preoccuparmi... la mia paura è che possa non regge l'oring se si avvitasse troppo ma oddio, non è che abbia fatto neanche tutta sta forza, mi sono solo limitato a stringerlo finché "girava".
No. Fiat prescrive la sostituzione del tappo ad ogni tagliando perché ogni volta si deforma. Se avessero mantenuto il classico filtro esterno a cartuccia di alluminio tutto sto schifo non sarebbe successo. Ecco il progresso del plasticone.

Mah, ti dirò... due tagliandi che ho fatto con lo stesso tappo non aveva perso. Quando ha iniziato a perdere non era per il tappo, ed infatti, pur sostituendolo, ha continuato a trafilare.
Ciò non toglie che è sicuramente buona norma cambiarlo ogni volta almeno si sta tranquilli e si fa un lavoro sicuramente piu pulito.
 
ho gia faticato parecchio a svitarlo, considerando che sia scambiatore che tappo erano nuovi. Credo che di fabrica fosse gia bello stretto quindi... non dovrei preoccuparmi... la mia paura è che possa non regge l'oring se si avvitasse troppo ma oddio, non è che abbia fatto neanche tutta sta forza, mi sono solo limitato a stringerlo finché "girava".


Mah, ti dirò... due tagliandi che ho fatto con lo stesso tappo non aveva perso. Quando ha iniziato a perdere non era per il tappo, ed infatti, pur sostituendolo, ha continuato a trafilare.
Ciò non toglie che è sicuramente buona norma cambiarlo ogni volta almeno si sta tranquilli e si fa un lavoro sicuramente piu pulito.
Ciao, scusa ma non mi torna quello che scrivi. Il tappo deve avvitarsi liberamente per tutta la corsa del filetto, quando arriva in battuta te ne accorgi senza dubbio. Se invece senti che fatica ad avvitarsi può essere che non abbia imboccato il filetto.
 
X