Fra i 2500 e i 5000 giri offre il meglio di se ma se si scende sotto i 2500 non va una mazza in salita in montagna ho testo questo propulsore se si affronta un tornante sotto i 2500 giri sono dolori sembra di avre un 1.2 aspirato.
La risposta in normal è davvero pacifica e la reattivita' se il turbo non è in pressione è peggiore del mio 1.6 ts.
Per il primo periodo d uso l ho trattato dolcemente ha fatto parecchia autostrada con il motore a 3000 o poco piu' giri in normal, piu' che altro ho notato che si scalda rapidamente molto piu' velocemnte del mio ts che gia ha bisogno di pochi km, in realta sto piu' hce attento a 2 cose eliminare lo stupido e odioso star e stop e a far girare il motore al minimo per 30 secondi ma anche un minuto.
Ora spiego queste mie manie dovete sapere per chi non lo sa che il momento piu' critico per ogni motore è l accensione infatti per quei pochi attimi il motore non ha abbastanza giri per garantire la lubrificazione ottimale a tutte le sue parti se ci fosse un manometro che indica la pressione si noterebbe che con il motorino d avvimento che trascina il motore questa non raggiunge manco i 0.5 bar pressione minima di esercizio.
Che di solito si ha al minimo a motore caldo su un motore aspirato ( ho dotato il ts di manometro e temperatura olio) beh nell accensione a motore freddo la pressione schizza a oltre 3.5 bar per garantire la lubificazione.
Tornando al multi air che non ho ancora dotato di manometri la situazione è ancora piu' interessante, come tutti saprete non ha l albero a cam lato aspirazione la gestione delle valvole è garantita dall olio percio' meglio se questo è sempre ben caldo e in pressione.
Altra cosa molto importante è il turbo arriva e lavora a temperature elevatissime che mettono a dura prova il lubirificante che su questo propulsore fa gli straordinari.
Beh io la vedo cosi anche al minimo il turbo ruota a centinaia di giri se il motore si spegne l inerzia fa girare la turbina per un attimo, e in questo attimo la lubrificazione è assente, dai oggi dai domani alberino si consuma e olio si brucia su di questo elemnto perchè è rovente il problema è maggiore se uno ha fatto una bella tirata prima oppure ha la mania di tirare due sgasate in memoria dei carburatori andati che ha avuto in passato.
Vuoi direte stai esagerando ma pensate alte temperature, turbo , sistema m air e star e stop e avrete un mix che alla lunga mettera alla prova la meccanica.
Percio' io consiglio spegnere lo star e stop il piu' delle volte e sempre sull autostrada e di far girare il motore al minimo prima di spegnerlo semza dare inutili sgasate in memoria dei carburatori andati