Reset posizione pastiglie

Paolo71

Alfista principiante
20 Febbraio 2025
31
7
19
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Buonasera a tutti, dovrei a breve sostituire le pastiglie anteriori della mia Giulia e volevo sapere se con Multiecuscan come e se si può fare, il reset posizione pastiglie.
Per le posteriori si fa dall'infotaiment, ma per le anteriori volevo capire se va con Multiecuscan.
Grazie a tutti in anticipo
 
Nessun reset delle pastiglie anteriori, le sostituisci normalmente senza nessun intervento elettronico
Qualcuno parla che l'impianto tiene in memoria la posizione dei pistoncini delle pinze e parlano di un reset posizione, mi riferisco ad un video di Davide Rossi su Youtube. Ha effettuato vari lavori su una Stevio, tagliando completo, cinghia distribuzione, freni posteriori e anteriori. Per quelli posteriori si fa arretrare le pinze dall'infotaiment e per le anteriori si sostituiscono e poi si fa sto reset, ma lui usa una diagnostica originale, io volevo sapere se esiste la possibilità con Multiecuscan.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Qualcuno parla che l'impianto tiene in memoria la posizione dei pistoncini delle pinze e parlano di un reset posizione, mi riferisco ad un video di Davide Rossi su Youtube. Ha effettuato vari lavori su una Stevio, tagliando completo, cinghia distribuzione, freni posteriori e anteriori. Per quelli posteriori si fa arretrare le pinze dall'infotaiment e per le anteriori si sostituiscono e poi si fa sto reset, ma lui usa una diagnostica originale, io volevo sapere se esiste la possibilità con Multiecuscan.
Io sulla mia Giulia e la Stelvio di un amico le ho cambiate senza problemi (compresi tubi freno).
 
Cambiate un anno fa sia avanti che dietro. Nessun reset da fare o computer da collegare, se non per le posteriore tramite service dell'infotainment sbloccare il freno a mano. Unica raccomandazione, oltre ad aprire la vaschetta del liquido freni, appena rimontato tutto non accendere la macchina ma premere il pedale del freno fino a fine corsa tre volte onde evitare l'albero di Natale una volta messa in moto la macchina. Se dovesse succedere officina e reset errori
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Cambiate un anno fa sia avanti che dietro. Nessun reset da fare o computer da collegare, se non per le posteriore tramite service dell'infotainment sbloccare il freno a mano. Unica raccomandazione, oltre ad aprire la vaschetta del liquido freni, appena rimontato tutto non accendere la macchina ma premere il pedale del freno fino a fine corsa tre volte onde evitare l'albero di Natale una volta messa in moto la macchina. Se dovesse succedere officina e reset errori
Ok, grazie mille per le info. Vado tranquillo
 
  • Mi piace
Reazioni: MicheleAlfista

Discussioni simili