Resina di Pino come rimuoverla???

TRIP3

Alfista principiante
18 Ottobre 2011
1,754
22
39
PI
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 MULTIAIR 170 C.V.
Ne ho una discreta colata sul tetto, come rimuoverla senza danneggiare la vernice? Citate pure i prodotti non vorrei rovinare la vernice.
 
Grazie ci do un occhio.
 
- Informazione Pubblicitaria -
allora...l'aerexon fa bei prodotti al riguardo....ma anche altre case di prodotti d pulizia k trovi nei centri commerciali.
in passato,si rimuoveva pian piano con un pannetto imbevuto di benzina.
 
9 volte su 10 basta un asciugamano con acqua calda ma non bollente. Dopo 5-10 minuti dovrebbe venire via facilmente.
Se questo non funziona, c'e un prodotto qui (Londra) che si chiama Tardis.
 
Ne ho una discreta colata sul tetto, come rimuoverla senza danneggiare la vernice? Citate pure i prodotti non vorrei rovinare la vernice.

Mai successo, ma per i moscerini uso questo RIMUOVI RESINA E INSETTI pulizia auto da resina e insetti, dicono che va bene anche per la resina. Eventualmente qui è anche facile trovare questo Puliresina : Trattamento per esterni. Poi ci sono anche vari prodotti da banco negli ipermercati, ma francamente per pochi spiccioli di differenza non ci perderei neanche tempo, comincerei da questi due.
 
Basta del semplice olio di oliva. All'inizio pensavo che fosse una cavolata ma funziona alla grande!!! Già provato sulla mia giulietta. Se la resina non è secca basta passare un batuffolo di cotone bagnato di olio e in 5 secondi il gioco è fatto :D
 
pure a me si imbratto di resina di pino su tutto il tetto provai in tutti i modi con acqua bollente sgrassatore ecc ma niente si faceva nerasto alla fine mio nonno mi disse di toglierlo con l'ovatta e alcoll e così fù si tolse in un niente anche se avevo paura di ammattirla!
 
Decaflash di MA-FRA (sponsor qui sul forum) secondo me lo togli facilmente...:rolleyes:
 
X