Ricarica batteria sotto al cofano

Marcellotriches

Nuovo Alfista
2 Gennaio 2021
20
4
4
Ferrara
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150 cv
Buongiorno a tutti, io ho una Giulia diesel del 2016, da 2 mesi a questa parte mi si è accesa la spia (far controllare fcw, controllare luci posizione e luci stop)
Premetto che le luci vanno tutte.
La batteria misurata dal baule mi da 12.7 volt e 600 ampere di spunto, il bello è che dall'attacco che c'è sotto il cofano, il voltaggio è sempre quello, ma l'ampereaggio mi va a 200.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Ho gia controllato i fusibili, i fili del portellone e non riesco a capire cosa sia.
E poi ho anche lo sbrinatore del lunotto che non funziona.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Buongiorno a tutti, io ho una Giulia diesel del 2016, da 2 mesi a questa parte mi si è accesa la spia (far controllare fcw, controllare luci posizione e luci stop)
Premetto che le luci vanno tutte.
La batteria misurata dal baule mi da 12.7 volt e 600 ampere di spunto, il bello è che dall'attacco che c'è sotto il cofano, il voltaggio è sempre quello, ma l'ampereaggio mi va a 200.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Ho gia controllato i fusibili, i fili del portellone e non riesco a capire cosa sia.
E poi ho anche lo sbrinatore del lunotto che non funziona.
Toglimi una curiosità... con che strumento misuri il valore di spunto?

Credo sia chiaro che lo spunto và misurato immediatamente all'uscita dei poli, misurandolo nel vano motore introduci un significativo errore che comunque priva di significato la prova..

Comunque per migliorare il valore rilevato non devi controllare fusibili ma le masse e il cavo principale di collegamento al vano motore.

A prima impressione e con riferimento alle anomalie riscontrate, cambia la batteria.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: EDESMO

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Lo so, ma in che punto?
C'è un posto dove si radunano diverse masse?

Non c'è un punto specifico, ci sono diversi nodi connessi al telaio (es. vano motore, cruscotto, bagagliaio etc.)
Quello che interessa a te suppongo sia quello che dal polo negativo della batteria si collega alla carrozzeria.
Comunque ben visibile...
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Che è quello sotto il cofano dove attacco il polo negativo giusto?

La carrozzeria, il motore, il cambio sono tutti negativi che potenzialmente potrebbero essere utilizzati comunque è meglio se ti attacchi nel punto (-) predisposto nel vano motore.
 
ADVERTISEMENT

Marcellotriches

Nuovo Alfista
2 Gennaio 2021
20
4
4
Ferrara
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150 cv
E tutto ciò potrebbe andare a influenzare delle varie spie e del non funzionamento dello sbrinatore del lunotto?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
E tutto ciò potrebbe andare a influenzare delle varie spie e del non funzionamento dello sbrinatore del lunotto?
Una tensione eccessivamente bassa della batteria, al minmo o a motore spento, può creare l'inibizione del funzionamento di alcuni accessori e l'accensione random delle spie. Comunque questo non accade ai 12,7 V che hai misurato.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT