La mia 159 TBI del 2011, nonostante abbia dormito sempre in garage e con solo 85000Km, mi ha spesso fatto da "auto-funivia" per portarmi a sciare.
Credo di non sbagliare nel scrivere che di quei chilometri, il 70%, li ha fatti d'inverno su neve o strade salate.
Solitamente una lavata al sottoscocca la davo a fine stagione, ma non è stato sufficiente.
Da questo utilizzo ho riscontrato:
- Corrosione della culla anteriore (sabbiata e riverniciata nel 2020 da meccanico e carrozziere).
- Corrosione del ponte posteriore.
- Corrosione di alcuni lamierati e zone della traversa longitudinale nel sottoscocca.
- Corrosione della viteria
- Corrosione dei raccordi e alcuni punti dei tubi freno.
Corrosione mai passante, ma doveva essere fermata.
I ponti hanno una verniciatura originale poco resistente.
Dalle foto potete vedere che i punti con più ruggine del ponte posteriore sono quelli posti fra ponte e scocca. Punti non soggetti a contatto diretto con sale/sassi durante il movimento.
Visto i trattamenti che vengono fatti alle lamiere, mi sono stupito della ruggine in alcune zone, anch'esse non a contatto diretto con sale/polvere/sassi durante il movimento. Soprattutto tutti i punti di elettrosaldatura sono
Il tubo sx dei freni posteriore mi sono accorto che aveva, in corrispondenza del raccordo dietro alla ruota, la vernice nera di protezione alzata e sotto era in atto una corrosione del tubo in alluminio.
Questa analisi l'ho fatta dopo che il mio meccanico si è rifiutato, bonariamente, di sostituirmi i tubi flessibili dei freni perchè "i raccordi sono tutti arrugginiti e si rischia di rompere l'intera linea....poi è un problema".
Comprensibilmente non volevano metterci le mani perchè la ruggine comporta dei tempi di lavoro indefinibili.
Ho deciso quindi di intervenire a perditempo con alcune operazioni di sostituzione che ho deciso di fare in aggiunta per ottimizzare il tempo di smontaggio resosi necessario.
PONTE POSTERIORE:
- Smontaggio completo
- Eliminazione ruggine con spazzola.
- Convertitore
- Ciclo di verniciatura con epossidico + smalto industriale nero dato a pennello per aumentarne lo spessore.
- Sostituzione di tutti i silent-block con nuovi Tedgum
- Viteria nuova classe 10.9/8.8.
- Biellette barra anti-rollio nuove.
- Bielletta correttore fari nuova.
SOTTOSCOCCA:
- Eliminazione zone di ruggine mediante spazzolatura/fresino abrasivo.
- Trattamento con convertitore.
- Ciclo di verniciatura con Epossidico, vernice per sottoscocca, antirombo nelle zone previste.
MOZZI POSTERIORI:
- Sostituzione cuscinetti con nuovi SKF.
FRENI POSTERIORI:
- Costruzione di nuove linee freno posteriori dal modulo ABS alle ruote con tubo in rame/nichel e raccorderia nuova.
- Restauro pinze posteriori con sostituzione guarnizioni.
- Dischi e pasticche Brembo nuovi.
- Tubi in gomma nuovi.
FRENI ANTERIORI:
- Revisione pinze con sostituzione guarnizioni.
- Dischi Brembo e pasticche nuove.
SOSPENSIONI:
- Revisione 4 ammortizzatori Bilstein.
Oltre a questo ho:
- cambiato la pompa della frizione che presentava degli impuntamenti a freddo
- cambiato olio motore con filtro.
- Ripristinato i cavi di massa nel vano motore che presentavano ossidazione.
- Sostituita la viteria del vano motore anch'essa intaccata da corrosione.
Rimessa in terra ho proceduto ad un delicato ripristino delle geometrie del ponte posteriore per far lavorare i silent-block in modo corretto.
A macchina alzata si pre-serrano le viti dei 6 silent dei bracci oscillanti posteriori.
Si abbassa l'auto, si svitano e si riserrano uno a uno fino alla coppia prescritta + angolo, portando a snervamento le viti.
Se non si fa questo passaggio, che sarebbe da fare anche quando uno monta assetti più bassi, i silent-block non hanno uno "zero" ad auto appoggiata senza carichi e tendono ad usurarsi prima o cedere.
Passaggio poi da gommista per geometrie su ponte specifico.
Prossimamente interverrò anche sulla parte anteriore.
 
Avrei fatto volentieri a meno, visto che non ho più il tempo di far certe cose, ma vedo che i meccanici oramai non vogliono più accollarsi incognite che possono tenere occupati i ponti.
Occorre l'ausilio di un buon avvitatore pneumatico (io ho un Beta da 1400Nm) per svitare le bullonerie corrose, un flessibile per tagliare quelle che non mollano e tanta pazienza e "passione".
Qualche foto....ciao.
				
			Credo di non sbagliare nel scrivere che di quei chilometri, il 70%, li ha fatti d'inverno su neve o strade salate.
Solitamente una lavata al sottoscocca la davo a fine stagione, ma non è stato sufficiente.
Da questo utilizzo ho riscontrato:
- Corrosione della culla anteriore (sabbiata e riverniciata nel 2020 da meccanico e carrozziere).
- Corrosione del ponte posteriore.
- Corrosione di alcuni lamierati e zone della traversa longitudinale nel sottoscocca.
- Corrosione della viteria
- Corrosione dei raccordi e alcuni punti dei tubi freno.
Corrosione mai passante, ma doveva essere fermata.
I ponti hanno una verniciatura originale poco resistente.
Dalle foto potete vedere che i punti con più ruggine del ponte posteriore sono quelli posti fra ponte e scocca. Punti non soggetti a contatto diretto con sale/sassi durante il movimento.
Visto i trattamenti che vengono fatti alle lamiere, mi sono stupito della ruggine in alcune zone, anch'esse non a contatto diretto con sale/polvere/sassi durante il movimento. Soprattutto tutti i punti di elettrosaldatura sono
Il tubo sx dei freni posteriore mi sono accorto che aveva, in corrispondenza del raccordo dietro alla ruota, la vernice nera di protezione alzata e sotto era in atto una corrosione del tubo in alluminio.
Questa analisi l'ho fatta dopo che il mio meccanico si è rifiutato, bonariamente, di sostituirmi i tubi flessibili dei freni perchè "i raccordi sono tutti arrugginiti e si rischia di rompere l'intera linea....poi è un problema".
Comprensibilmente non volevano metterci le mani perchè la ruggine comporta dei tempi di lavoro indefinibili.
Ho deciso quindi di intervenire a perditempo con alcune operazioni di sostituzione che ho deciso di fare in aggiunta per ottimizzare il tempo di smontaggio resosi necessario.
PONTE POSTERIORE:
- Smontaggio completo
- Eliminazione ruggine con spazzola.
- Convertitore
- Ciclo di verniciatura con epossidico + smalto industriale nero dato a pennello per aumentarne lo spessore.
- Sostituzione di tutti i silent-block con nuovi Tedgum
- Viteria nuova classe 10.9/8.8.
- Biellette barra anti-rollio nuove.
- Bielletta correttore fari nuova.
SOTTOSCOCCA:
- Eliminazione zone di ruggine mediante spazzolatura/fresino abrasivo.
- Trattamento con convertitore.
- Ciclo di verniciatura con Epossidico, vernice per sottoscocca, antirombo nelle zone previste.
MOZZI POSTERIORI:
- Sostituzione cuscinetti con nuovi SKF.
FRENI POSTERIORI:
- Costruzione di nuove linee freno posteriori dal modulo ABS alle ruote con tubo in rame/nichel e raccorderia nuova.
- Restauro pinze posteriori con sostituzione guarnizioni.
- Dischi e pasticche Brembo nuovi.
- Tubi in gomma nuovi.
FRENI ANTERIORI:
- Revisione pinze con sostituzione guarnizioni.
- Dischi Brembo e pasticche nuove.
SOSPENSIONI:
- Revisione 4 ammortizzatori Bilstein.
Oltre a questo ho:
- cambiato la pompa della frizione che presentava degli impuntamenti a freddo
- cambiato olio motore con filtro.
- Ripristinato i cavi di massa nel vano motore che presentavano ossidazione.
- Sostituita la viteria del vano motore anch'essa intaccata da corrosione.
Rimessa in terra ho proceduto ad un delicato ripristino delle geometrie del ponte posteriore per far lavorare i silent-block in modo corretto.
A macchina alzata si pre-serrano le viti dei 6 silent dei bracci oscillanti posteriori.
Si abbassa l'auto, si svitano e si riserrano uno a uno fino alla coppia prescritta + angolo, portando a snervamento le viti.
Se non si fa questo passaggio, che sarebbe da fare anche quando uno monta assetti più bassi, i silent-block non hanno uno "zero" ad auto appoggiata senza carichi e tendono ad usurarsi prima o cedere.
Passaggio poi da gommista per geometrie su ponte specifico.
Prossimamente interverrò anche sulla parte anteriore.
Avrei fatto volentieri a meno, visto che non ho più il tempo di far certe cose, ma vedo che i meccanici oramai non vogliono più accollarsi incognite che possono tenere occupati i ponti.
Occorre l'ausilio di un buon avvitatore pneumatico (io ho un Beta da 1400Nm) per svitare le bullonerie corrose, un flessibile per tagliare quelle che non mollano e tanta pazienza e "passione".
Qualche foto....ciao.
Allegati
- 
		
		
			
	
		
		
		
			
		
		
	
			
				 PXL_20241028_192221121.jpg785.6 KB · Visualizzazioni: 220 PXL_20241028_192221121.jpg785.6 KB · Visualizzazioni: 220
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241102_160526378.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 106 PXL_20241102_160526378.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 106
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241102_160541960.jpg1.2 MB · Visualizzazioni: 118 PXL_20241102_160541960.jpg1.2 MB · Visualizzazioni: 118
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241102_170504301.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 122 PXL_20241102_170504301.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 122
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241103_075709350.jpg766.6 KB · Visualizzazioni: 113 PXL_20241103_075709350.jpg766.6 KB · Visualizzazioni: 113
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241126_135938737.jpg1.3 MB · Visualizzazioni: 119 PXL_20241126_135938737.jpg1.3 MB · Visualizzazioni: 119
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241126_140105972.jpg1.3 MB · Visualizzazioni: 113 PXL_20241126_140105972.jpg1.3 MB · Visualizzazioni: 113
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738175553-PXL_20241228_152845460.jpg828.6 KB · Visualizzazioni: 106 .trashed-1738175553-PXL_20241228_152845460.jpg828.6 KB · Visualizzazioni: 106
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603013-PXL_20241210_170112753.jpg1.2 MB · Visualizzazioni: 111 .trashed-1738603013-PXL_20241210_170112753.jpg1.2 MB · Visualizzazioni: 111
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603013-PXL_20241213_170141017.jpg951 KB · Visualizzazioni: 101 .trashed-1738603013-PXL_20241213_170141017.jpg951 KB · Visualizzazioni: 101
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603014-PXL_20241213_102217653.jpg2.1 MB · Visualizzazioni: 109 .trashed-1738603014-PXL_20241213_102217653.jpg2.1 MB · Visualizzazioni: 109
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603015-PXL_20241211_101049179.jpg1.7 MB · Visualizzazioni: 102 .trashed-1738603015-PXL_20241211_101049179.jpg1.7 MB · Visualizzazioni: 102
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603015-PXL_20241211_112727991.jpg1 MB · Visualizzazioni: 105 .trashed-1738603015-PXL_20241211_112727991.jpg1 MB · Visualizzazioni: 105
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241101_161833573.jpg925.8 KB · Visualizzazioni: 101 PXL_20241101_161833573.jpg925.8 KB · Visualizzazioni: 101
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241101_162733667.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 103 PXL_20241101_162733667.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 103
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241126_162422069.jpg1.2 MB · Visualizzazioni: 95 PXL_20241126_162422069.jpg1.2 MB · Visualizzazioni: 95
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241126_162458158.jpg1.3 MB · Visualizzazioni: 99 PXL_20241126_162458158.jpg1.3 MB · Visualizzazioni: 99
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241128_090639945.jpg919 KB · Visualizzazioni: 98 PXL_20241128_090639945.jpg919 KB · Visualizzazioni: 98
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241128_090646689.jpg826.4 KB · Visualizzazioni: 98 PXL_20241128_090646689.jpg826.4 KB · Visualizzazioni: 98
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241129_181015204.jpg1 MB · Visualizzazioni: 106 PXL_20241129_181015204.jpg1 MB · Visualizzazioni: 106
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241129_181057729.jpg1 MB · Visualizzazioni: 99 PXL_20241129_181057729.jpg1 MB · Visualizzazioni: 99
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241129_184121930.jpg1.3 MB · Visualizzazioni: 100 PXL_20241129_184121930.jpg1.3 MB · Visualizzazioni: 100
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083413725.jpg1.4 MB · Visualizzazioni: 110 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083413725.jpg1.4 MB · Visualizzazioni: 110
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083428042.jpg1.7 MB · Visualizzazioni: 95 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083428042.jpg1.7 MB · Visualizzazioni: 95
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083507154.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 130 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083507154.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 130
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083523353.jpg1 MB · Visualizzazioni: 102 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083523353.jpg1 MB · Visualizzazioni: 102
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083550644.jpg973.6 KB · Visualizzazioni: 96 .trashed-1738603013-PXL_20241230_083550644.jpg973.6 KB · Visualizzazioni: 96
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603014-PXL_20241209_174307547.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 89 .trashed-1738603014-PXL_20241209_174307547.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 89
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603014-PXL_20241230_083600614.jpg1.5 MB · Visualizzazioni: 96 .trashed-1738603014-PXL_20241230_083600614.jpg1.5 MB · Visualizzazioni: 96
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 .trashed-1738603014-PXL_20241230_083622250.jpg953.8 KB · Visualizzazioni: 93 .trashed-1738603014-PXL_20241230_083622250.jpg953.8 KB · Visualizzazioni: 93
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241126_135922606.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 88 PXL_20241126_135922606.jpg1.1 MB · Visualizzazioni: 88
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241128_083745275.jpg883.2 KB · Visualizzazioni: 90 PXL_20241128_083745275.jpg883.2 KB · Visualizzazioni: 90
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241128_083802817.jpg816 KB · Visualizzazioni: 87 PXL_20241128_083802817.jpg816 KB · Visualizzazioni: 87
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241128_083814206.jpg1 MB · Visualizzazioni: 87 PXL_20241128_083814206.jpg1 MB · Visualizzazioni: 87
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 PXL_20241128_083830069.jpg802.4 KB · Visualizzazioni: 110 PXL_20241128_083830069.jpg802.4 KB · Visualizzazioni: 110
 
	
 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
			
 
 
		


 
 
		