bullone
Super Alfista
- 7 Settembre 2009
- 985
- 320
- 126
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Tonale
- Motore
- 1.6 diesel
- Altre Auto
- 500 sport 1.2
scusate l'intromissione..
se si e' spezzato l'alberino della turbina che collega parte fredda con parte calda.. difficilmente e' dovuto dalla lubrificazione.. nel caso dovrebbe grippare o prendere gioco..
quello che ha fatto rompere la tua turbina e' o un forte schok termico.. o dei bei colpi d'ariete..
magari non funzionava correttamente la geometria variabile e non scaricava la pressione o magari hai chiuso con il lamierino la egr ..
piu che guardare cosa e' successo quel giorno dei 15km guarderei il giorno prima o una settimana..
se la sentivi fischiare (sotto sforzo) ho se hai fatto grosse tirate senza lasciarla poi al minimo a raffreddare..
non per ultimo.. anche un filtro particolato tappato puo generare troppa pressione e far si che la turbina si rompa.. alla fine hai avuto un cedimento meccanico.. un albero spezzato..
inerente al meccanico che ti ha detto c'e gli e' successo che ci sono state auto che hanno bruciato il motore.. c'e un perche' ed un mio amico gli e capitato uguale sulla 159..
quando si rompe una turbina va pulito tutto l'impianto di alimentazione della macchina compreso l'intercooler..
se questo non si fa... l'auto ha un accumulo d'olio.. e poi succede che andando in circolo crea autocombustione che anche togliendo le chiavi dall auto non riesci a spegnere fini quando non finisce l'olio in circolo.. portando l'auto ad un perenne fuorigiri visto che e' sempre alimentata dall olio..
quindi se fai sostituire la tutbina.. e pulire bene tutto bene... ed un tagliando non guasta non dovresti avere problemi..
di allego un video di un auto con questo problema derivante da autocombustione.. (preso da internet)
minuto 4:50
se si e' spezzato l'alberino della turbina che collega parte fredda con parte calda.. difficilmente e' dovuto dalla lubrificazione.. nel caso dovrebbe grippare o prendere gioco..
quello che ha fatto rompere la tua turbina e' o un forte schok termico.. o dei bei colpi d'ariete..
magari non funzionava correttamente la geometria variabile e non scaricava la pressione o magari hai chiuso con il lamierino la egr ..
piu che guardare cosa e' successo quel giorno dei 15km guarderei il giorno prima o una settimana..
se la sentivi fischiare (sotto sforzo) ho se hai fatto grosse tirate senza lasciarla poi al minimo a raffreddare..
non per ultimo.. anche un filtro particolato tappato puo generare troppa pressione e far si che la turbina si rompa.. alla fine hai avuto un cedimento meccanico.. un albero spezzato..
inerente al meccanico che ti ha detto c'e gli e' successo che ci sono state auto che hanno bruciato il motore.. c'e un perche' ed un mio amico gli e capitato uguale sulla 159..
quando si rompe una turbina va pulito tutto l'impianto di alimentazione della macchina compreso l'intercooler..
se questo non si fa... l'auto ha un accumulo d'olio.. e poi succede che andando in circolo crea autocombustione che anche togliendo le chiavi dall auto non riesci a spegnere fini quando non finisce l'olio in circolo.. portando l'auto ad un perenne fuorigiri visto che e' sempre alimentata dall olio..
quindi se fai sostituire la tutbina.. e pulire bene tutto bene... ed un tagliando non guasta non dovresti avere problemi..
di allego un video di un auto con questo problema derivante da autocombustione.. (preso da internet)
minuto 4:50