Rumore anomalo al minimo su Stelvio 2.0T”

fskandrani

Nuovo Alfista
1 Ottobre 2025
5
0
2
Regione
No Italy
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti,

spero che qualcuno possa aiutarmi perché questa situazione mi sta dando parecchia preoccupazione 🙏


La mia Stelvio 2.0T è anno modello 2017 ma immatricolata a ottobre 2020, ha circa 49.000 km ed è sempre stata tagliandata in Alfa ogni 10.000 km. All’inizio sentivo un rumore tipo “rattle” solo in Drive o con il climatizzatore acceso.


Il rumore è ciclico ma non perfettamente sincronizzato con i giri motore, a volte diventa meno evidente accelerando. Ho tolto la cinghia servizi ma il rumore è ancora presente. In Park è molto debole o quasi inesistente rispetto a Drive.


Ho fatto un cambio olio recente (3.000 km fa), la pressione olio è stata verificata ed è stata giudicata nella norma. Nessuna spia, nessun errore.


In Alfa mi hanno detto che potrebbe essere il cambio. Ho portato l’auto anche da uno specialista di cambi automatici che mi ha detto che c’è un rumore che viene dal carter/basso motore e che bisogna prima escludere quello prima di accusare il cambio.


Facendo ricerche online ho trovato discussioni che parlano di possibili problemi con la pompa olio, il tendicatena secondario o il bullone dell’ingranaggio sul 2.0T, ma nessuno finora me lo ha confermato.


Qualcuno con Giulia/Stelvio 2.0T (200/280 cv) ha avuto lo stesso problema? Qual è stata la causa nel vostro caso?


Grazie mille 🙏
 
I problemi alla pompa olio e contro alberi sono sul diesel io benzina e tt in altra roba.. escludendo i servizi rimangono distribuzione che è a catena e cambio altre cose non credo ci siano comunque il motore benzina è abbastanza affidabile e pochi hanno avuto problemi.. i km non sono molti per avere problemi al cambio ma poi bisogna vedere come gli ha fatti se uso città dove auto scalda poco e a intermittenza olio si degrada moltissimo e di conseguenza va sostituito molto presto.. io farei un lavaggio al olio motore sostituirei olio e filtro e sostituzione olio cambio probabilmente non cambia niente ma almeno sei tranquillo poi avendo fatto una manutenzione scrupolosa.. poi bisogna capire se il rumore è alto o basso credo che pure la pompa benzina alta pressione è attaccata sopra sul albero a camme e sui vw ha dato abbastanza problemi trafilando benzina nel olio consumato dove lavora ecc .. ma non so dirti su questo motore perché non conosco bene il 2.0 benzina ho visto solamente foto mai messo mano..
 
I problemi alla pompa olio e contro alberi sono sul diesel io benzina e tt in altra roba.. escludendo i servizi rimangono distribuzione che è a catena e cambio altre cose non credo ci siano comunque il motore benzina è abbastanza affidabile e pochi hanno avuto problemi.. i km non sono molti per avere problemi al cambio ma poi bisogna vedere come gli ha fatti se uso città dove auto scalda poco e a intermittenza olio si degrada moltissimo e di conseguenza va sostituito molto presto.. io farei un lavaggio al olio motore sostituirei olio e filtro e sostituzione olio cambio probabilmente non cambia niente ma almeno sei tranquillo poi avendo fatto una manutenzione scrupolosa.. poi bisogna capire se il rumore è alto o basso credo che pure la pompa benzina alta pressione è attaccata sopra sul albero a camme e sui vw ha dato abbastanza problemi trafilando benzina nel olio consumato dove lavora ecc .. ma non so dirti su questo motore perché non conosco bene il 2.0 benzina ho visto solamente foto mai messo mano..
Grazie mille per la risposta dettagliata 🙏
In effetti anche a me hanno consigliato di fare il cambio olio del cambio automatico, oltre a quello del motore. Confermo che la macchina fa circa 80% di percorsi cittadini e solo 20% autostrada, quindi hai ragione che l’olio potrebbe degradarsi più velocemente.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie mille per la risposta dettagliata 🙏
In effetti anche a me hanno consigliato di fare il cambio olio del cambio automatico, oltre a quello del motore. Confermo che la macchina fa circa 80% di percorsi cittadini e solo 20% autostrada, quindi hai ragione che l’olio potrebbe degradarsi più velocemente.
Meglio cambiarlo visto che la usi prevalentemente in citta'
 
In questo video attivo il climatizzatore e subito dopo, a partire dal decimo secondo, si sente chiaramente il rumore.
 

Allegati

  • c09ea9c5-9801-46b7-91b3-5fdfda67d060_znAZwJA5.mp4
    7.7 MB
In questo video attivo il climatizzatore e subito dopo, a partire dal decimo secondo, si sente chiaramente il rumore.
Scusa la domanda..Ma come mai hai un vano motore cosi' sporco se ha percorso solo 49mila km?? Sicuro del kilometraggio??
 
Désolé pour la question… Mais pourquoi ton compartiment moteur est-il si sale alors qu'il n'a que 49 000 km au compteur ? Es-tu sûr du kilométrage ?

Scusa la domanda..Ma come mai hai un vano motore cosi' sporco se ha percorso solo 49mila km?? Sicuro del kilometraggio??
Ho comprato io stesso la macchina nuova in concessionaria, il chilometraggio è reale. La vettura circola in una zona molto polverosa, e per questo il vano motore sembra più sporco.
 
È la catena che comanda l'ingranaggio della pompa olio. Devi far aprire immediatamente il carter.
Grazie per la tua risposta.
L’ho portata in Alfa Romeo e loro mi hanno indirizzato a uno specialista di cambi automatici. Mi ha detto che il problema viene probabilmente dal convertitore di coppia. Mi hanno proposto di fare una vidange del cambio e di vedere come evolve il rumore.
 

Discussioni simili