Rumore avantreno da accoppiamento fusello - braccetto

AlfaPower

Nuovo Alfista
15 Novembre 2024
18
3
4
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Ciao a tutti, vi racconto sinteticamente la storia di questo problema:

3 mesi fa l'auto ha subito un urto laterale sulla ruota sinistra.
Il gommista di primo soccorso è riuscito a rimettere tranquillamente l'auto in convergenza,
con l' unica accortezza di NON serrare volontariamente il bullone della testina del braccetto inferiore sotto al fusello,
in quanto la testina non risultava perfettamente in asse (vedi foto 1 e 2).


Rientrato in città ho portato l'auto in officina autorizzata Alfa Romeo la quale non ha riscontrato alcuna anomalia,
a detta loro andava "semplicemente" riserrato il gruppo sospensione e rifatta la convergenza..
Se non che dopo pochi km dal serraggio (esclusivamente di quel bullone immagino..),
è cominciato il rumore in serzata sotto all'avantreno.


Successivamente mi sono rivolto in officina generica che ha riscontrato la testina del braccetto piegata (vedi foto 3),
per cui è stato sostituito il braccetto sinistro (Alfa Romeo non vende solo la testina)..

Purtroppo, dalla sostituzione del braccetto il rumore è aumentato.

Facendo delle prove con il meccanico di questa officina abbiamo notato che
il rumore svanisce quando viene allentato il bullone della testina del braccetto,
mentre ricompare quando il bullone viene serrato.

Per cui il responsabile di questo rumore sembrerebbe che sia l'accoppiamento non perfetto tra la boccola e la testina.

Anche questa boccola sembrerebbe che non venga venduta separatamente come ricambio da Alfa Romeo.
Sinceramente vorrei evitare di cambiare tutto il fusello solo per questa boccola conica (evidenziata in foto 4).


Qualcuno saprebbe aiutarmi a trovare questa boccola del fusello (foto 5)?

Andrebbe benissimo anche una boccola compatibile oppure se qualcuno
riuscisse a trovare tutte le dimensioni di questa boccola stavo pensando di farla produrre
al tornio.


Grazie mille
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    1 MB · Visualizzazioni: 85
  • 2.jpg
    2.jpg
    914.6 KB · Visualizzazioni: 58
  • 3.jpg
    3.jpg
    388.5 KB · Visualizzazioni: 58
  • 4.jpg
    4.jpg
    152.3 KB · Visualizzazioni: 56
  • 5.jpg
    5.jpg
    13.9 KB · Visualizzazioni: 59
Sicuro che il problema sia solo la boccola ?

Comunque complimenti al gommista di primo soccorso che ad occhio e croce c'ha capito più di due officine (una delle quali officiale)
 
Sicuro che il problema sia solo la boccola ?

Comunque complimenti al gommista di primo soccorso che ad occhio e croce c'ha capito più di due officine (una delle quali officiale)
Ciao, io spero che il problema sia solo lo boccola..

Ad occhio i meccanici non hanno trovato "deformazioni" sui componenti ma sono riusciti a capire che il rumore dipende da quell'accoppiamento testina-fusello.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Aggiornamento a distanza di 1 mese:

Il rumore proviene dal bullone del braccetto trasversale inferiore che tende ad allentarsi.

Il mio meccanico non è riuscito a serrare questo bullone in quanto avvitando, una volta arrivato in battuta incomincia a ruotare anche la testina (dice di aver provato anche a tenere ferma la testina ed ha rotto 2 chiavi senza riuscirci)

Per cui ha messo una rondella sotto al bullone ed è riuscito a serrarlo.

Adesso il rumore è sparito..

Però sinceramente ho parecchie perplessità sulla causa che generava questo rumore.

Dato che è stato necessario aggiungere una rondella mi viene da pensare che ci sia qualcosa che non va nel serraggio di tutto il gruppo sospensione.

Qualcuno ha mai avuto una esperienza simile?
 
Solo a me il perno filettato appare storto? Effetto della foto? Se l'ultimo mecca ha dovuto spessorare per serrare correttamente il dado, qualcosa non va nell'assemblaggio di questo accoppiamento. Senza rondella il dado arriva a fine filettatura ed il fusello ha gioco assiale provocando il rumore. Bisognerebbe vedere da EPER oppure la ruota sana.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Solo a me il perno filettato appare storto? Effetto della foto? Se l'ultimo mecca ha dovuto spessorare per serrare correttamente il dado, qualcosa non va nell'assemblaggio di questo accoppiamento. Senza rondella il dado arriva a fine filettatura ed il fusello ha gioco assiale provocando il rumore. Bisognerebbe vedere da EPER oppure la ruota sana.
Ciao, grazie per l'osservazione.

Il perno filettato della testina del braccetto che vedi nelle foto era quello del braccetto che ho sostituito e ti confermo che era storto.

Adesso però è dritto perché è stato messo un nuovo braccetto con una nuova testina..

Secondo te il fatto che il dado arrivi a fine filettatura potrebbe significare che per qualche ragione si è danneggiato non visibilmente il fusello ed è da sostituire?
Mi consigli di fare un confronto con un fusello sano?

Riflettendoci, in officina Alfa quando andai subito dopo l'incidente mi serrarono tutto il gruppo sospensione ma senza sostituire il braccetto storto.. quindi sto pensando che potrebbe esserci qualche bullone che è rimasto serrato in una posizione "non corretta".
Oppure potrebbe essere che si è piegata (di quel poco che basta) qualche altra testina?

Grazie ancora per l'interessamento, buona giornata.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ro60
Potrebbe essere come dici...Fai sapere cosa scoprirai indagando. Prego!
 
Potrebbe anche essere che sulla parte filettata manchi mezzo giro di filetto, può capitare.
 
X