Rumore (flussi di aspirazione) tra i 1000-1500 giri

revenge23

Alfista principiante
17 Dicembre 2013
90
0
6
NA
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM-2 140 cv Sport Pack
Ciao a tutti, ho notato che la mia auto tra i 1000 e i 1500 giri in accelerazione (filo di gas) fa uno strano e fastidiosissimo rumore proveniente dalla parte destra del motore. Lo fa sia in marcia che a folle da fermo. Mi hanno detto che è probabilmente un rumore di aspirazione o di turbina (ma non il classico fischio) che di sicuro non è normale e lo devo far controllare all'officina alfa. Domani ho appuntamento con un'officina a Roma (autoalfa di Giuliano Mosca in zona Marconi) per una diagnosi e un eventuale intervento in garanzia. Volevo però sapere se a qualcun altro è capitato questo problema, poichè non mi sembra di averlo letto ho aperto una nuova discussione.

Fatemi Sapere perchè non vorrei che mi smontassero tutto il motore senza che ci sia bisogno!!!

Grazie. :decoccio::decoccio:
 
Bene, vi comunico che a 10 giorni dall'acquisto della mia Giulietta(usata ma con 43000 km) mi stanno per sostituire la turbina. :table-fuu:
Dicono che il problema di quei rumori, che a me sembra uno sfregamento, per capirci tipo"sgrat sgrat", è una questione di turbina e va sostituita, ovviamente in garanzia...ora stanno aspettando l'autorizzazione di casa Alfa.
Non posso credere che dopo aver pagato un bel po' per un'auto che reputavo di una certa solidità e che, a parere di molti, può competere con case come bmw e mercedes, devo buttare un turbocompressore dopo appena 43000 km.
Non ho mai avuto auto di grossa cilindrata, ma ho cambiato diverse Opel, e vi assicuro che anche se è una delle tedesche minori, sono sempre andate a meraviglia e con motori come 1.3 CDTI ci ho fatto non meno di 180000 km senza sostituire mai la turbina.

Scusate lo sfogo ma dovevo scriverlo perchè, anche con me purtroppo, questa casa automobilistica ha fatto una gran brutta figura.
 
Non posso credere che dopo aver pagato un bel po' per un'auto che reputavo di una certa solidità e che, a parere di molti, può competere con case come bmw e mercedes, devo buttare un turbocompressore dopo appena 43000 km.

Scusate lo sfogo ma dovevo scriverlo perchè, anche con me purtroppo, questa casa automobilistica ha fatto una gran brutta figura.

Più che incolpare una casa automobilistica (dalla quale, comunque può uscire una vettura con un problema, per di più su un componente di fornitore esterno il quale dovrebbe egli stesso effettuare i dovuti controlli sui pezzi da lui costruiti...e tale situazione accade anche sui marchi da te citati, e non di rado)..... non pensi al fatto che hai preso un'auto usata? Il turbo, se ti impegni, lo rompi in una manciata di secondi eh...... Che abbia 10 km, 100, 10 mila, 200 mila non fa differenza.... Siccome in giro è pieno di gente che non è in grado di guidare in modo corretto nemmeno una panda 750.... Io proverei anche a pensare "chissà come cavolo guidava il precedente proprietario".....
E, fossi in te, alla vettura farei un controllo minuzioso su tutto....
Detto ciò, te la passano in garanzia, quindi stai tranquillo che poi la turbina non la rompi più! (si spera)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Si speriamo che vada tutto bene.... anche perchè la garanzia mi scade la settimana prossima.

E, fossi in te, alla vettura farei un controllo minuzioso su tutto....

In realtà prima di acquistarla l'ho portata in un'officina Alfa e le ho fatto fare un minuzioso collaudo, con prova su strada, diagnosi varie con l'examiner , e controllo su ponte di sospensioni assi braccetti ecc.... e mi dissero che l'auto era perfetta.
Evidentemente non diedero tanto peso al rumore che fa ai bassi regimi. :fragend013::fragend013::fragend013:
Vabbè speriamo bene, vi farò sapere dopo la sostituzione del turbo se tutto è ok.
 
Se ti scade settimana prossima sei ancora in tempo per l'estensione, io te la consiglio.
Per quanto riguarda il tuo problema: scorri tutti i post in questo e in altri forum alfa e vedi quanti hanno avuto problemi di turbina sui loro Mjtd.
Poi fai lo stesso sui forum della concorrenza.
Sei stato *******, la perfezione non esiste, ma tutto si può dire dei mjtd fiat tranne che siano poco affidabili.
 
Se ti scade settimana prossima sei ancora in tempo per l'estensione, io te la consiglio.

Purtroppo sono già in garanzia estesa e a meno che qualcuno di voi non mi smentisce credo che non si possa rinnovare in questo caso.
 
Aggiornamento:
Ho appena ritirato la mia Giulietta dopo la sostituzione del turbocompressore, senza aver pagato un centesimo e inoltre la garanzia prevedeva anche l'auto sostitutiva per i giorni di di riparazione. Devo ammettere che, dopo averla provata un po', almeno per ora, non da più segni di quel rumore che compariva ai bassi regimi... quindi credo che abbia finalmente risolto... un bel grazie anche al capo officina che ha fatto un ottimo lavoro.
Ho notato però che il display del clima dell'auto appena accesa dopo l'intervento, ha lampeggiato per qualche secondo, cioè lampeggiava la temperatura in entrambi i display del bizona... Ora non ricordo dove (ma ora cerco il thread) ma ho già letto di questo problema, spero non sia nulla di grave.
Cmq almeno per il turbo ho risolto. :D
 
no non è nulla di grave anzi è il normale funzionamento del bizona.
la temperatura lampeggia quando in condizioni di AC spenta , la variazione tra esterno ed interno è talmente elevata che il clima non riesce
a colmare tale differenza.

Comunque ti rimando ai 3d specifici del clima bizona.

Chiuso OT
 
X