Rumore pannello porta guidatore e vetro passeggero

Tac

Alfista principiante
18 Gennaio 2020
237
51
39
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
SUPER 150 CV
confermo che è la rifinitura lucida. Apri lo sportello e inserisci un piccolo spessore nello spigolo in alto. Io ho risolto così. Per il finestrino, devi lubrificare le guide e la parte alta dove si blocca il finestrino

tipo un quadratino di gomma ? incollato nell angolo dello sportello ?

anche la mia quando la accendo ha un tremore lo sportello guidatore...
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,629
19,190
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
tipo un quadratino di gomma ? incollato nell angolo dello sportello ?

anche la mia quando la accendo ha un tremore lo sportello guidatore...

devi inserire nell’angolo del materiale in neoprene, guarnizione, in maniera invisibile
 
  • Like
Reactions: Tac

Tac

Alfista principiante
18 Gennaio 2020
237
51
39
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
SUPER 150 CV
devi inserire nell’angolo del materiale in neoprene, guarnizione, in maniera invisibile
aaaah ok tipo sotto la guarnizione in gomma che gia c'e' ora ho capito grazie mille ci provo
 
H

hucchio

Utente Cancellato
Salve a tutti, rispolvero...a me lo fa sulla Stelvio. Quando il vetro è tutto chuiuso lo fa, quando è leggermente abbassato sparisce. Può essere quello di cui parlavate sopra, ossia le lustrine porta esterne?
grazie
 

Dario77cal

Alfista principiante
1 Maggio 2021
6
2
5
Calvisano
SW Infot
0
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 160cv
Dovrebbero essere i montanti lucidi verticali che si trovano dietro al vetro anteriore (e davanti al posteriore e che si aprono con la portiera, in soldoni quelli verticali che stanno tra finestrino anteriore e posteriore che sulla mia sono neri e lucidati a specchio).
Qualcuno aveva postato come arrivare alle viti che li fissano (se ricordo a vetro abbassato bisognava estrarre la guarnizione dove scorre posteriormente il vetro e si trovano le viti).
A me ogni tanto lo fa e prima o poi mi deciderò a metterci mano...
Ciao, ma se riesci a trovare le viti basta tirarle un o per far sparire il rumore?
 
M

MPP

Utente Cancellato
Ciao, ma se riesci a trovare le viti basta tirarle un o per far sparire il rumore?
La prima volta che hanno tirato le viti l'hanno fatto in concessionaria il rumore è sparito per almeno sei mesi.
Adesso ho spessorato il montante lucido perché non riuscivo a sollevare la guarnizione del finestrino per tirarle io ma Il rumore è ugualmente scomparso.
 
  • Like
Reactions: Dario77cal
H

hucchio

Utente Cancellato
Non è difficile togliere la guarnizione, basta...tirare! :) Poi togli le viti, metti sotto gli spessori e poi rimetti tutto e le tiri per bene. A me adesso è quasi sparito tutto. Rimangono degli scricchiolii di torsione. Comunque sulle strade molto dissestate non dimentichiamo che è un SUV sportivo (piuttosto rigido di telaio e sospensioni) e pur essendo leggero come SUV quasi 1700 kg... Quindi qualche rumore lo senti per forza...
 
  • Like
Reactions: Dario77cal

tcpma

Super Alfista
7 Giugno 2013
383
255
119
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 160cv AT8 Exclusive
Racconto anche qui la mia situazione, sperando di avere più fortuna.

Rumore proveniente dalla parte bassa, dal lato della cerniera, della porta del passeggero anteriore. Davo per scontato fosse la griglia della cassa perché, premendola, faceva un rumore simile. Allego link del rumore della griglia Cigolio

Allora l'ho tolta, ho fatto un po' di chilometri, era tornato il silenzio e detto "risolto!" (Anche se c'era da capire come insonorizzare la griglia...).Ad ogni modo rimonto la griglia, per curiosità, e sorpresa: silenzio. Non ci capisco nulla, penso che togliendo e ritogliendo ho in qualche modo cambiato la situazione e mi tranquillizzo.

Sabato però dopo 200 km, con 100 ancora da fare, torna il rumore! Mi fermo in autogrill, tolgo la griglia (mi sono tenuto la leva in plastica nel baule per evenienza visto che ho l'orecchio fine e questi rumorini mi urtano il sistema nervoso) e riparto. Niente, altri 100 km di rumori.

Qualche indicazione. Il rumore arriva dopo un po' di km fatti, lo fa anche a stereo spento, lo fa soprattutto con dossi/avvallamenti, non è la cintura, nella tasca non ci sono cose rumorose. Sembra provenire in basso a sx della portiera, guardandola da dove sta il guidatore. Cosa posso controllare? La luce di cortesia? La cerniera della porta? Se no finisce che devo farla smontare tutta perché così non vado avanti

Vi allego una registrazione fatta proprio sabato: aiutatemi😭 Rumore (lasciate perdere la cassa schiacciata nel mezzo, il rumore c'era anche prima che mia moglie le desse una pedata😅)
 
ADVERTISEMENT

blackbeast

Alfista principiante
27 Marzo 2019
83
43
29
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo Diesel 190 CV B-Tech
Altre Auto
Opel Astra, Ford Mondeo, Opel Insignia
Il rumore è una specie di "clonk" che si sente soprattutto nei cambi di direzione o in brusche frenate?
Buonasera, anche a me fa questo rumore da giugno, avete risolto? io sto impazzendo per trovare la provenienza
 

chini1988

Alfista principiante
22 Giugno 2019
58
15
19
Trento
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Veloce
Buonasera, anche a me fa questo rumore da giugno, avete risolto? io sto impazzendo per trovare la provenienza
Ciao, no io non ho risolto il rumore lo sento spesso ma.non capisco la provenienza e nemmeno riesco a capire se è interno o è esterno. Come zona.sembra provenire dal piantone centrale che divide le due portiere lato guidatore. Non capisco però da dove
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT